• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Il Comune di Rimini acquisisce gratuitamente dalla Regione 45 opere di giovani artisti contemporanei del territorio: dalla primavera in mostra all’ala nuova del museo della città

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Opera di Giacomo Garaffoni

Opera di Giacomo Garaffoni

Opera di Giacomo Garaffoni

 

 

La Giunta comunale ha approvato la convenzione con la Regione per l’acquisizione in comodato gratuito di 45 opere d’arte di giovani artisti contemporanei che andranno ad arricchire la programmazione espositiva dell’ala nuova del Museo della Città.
Nel 2020 l’Assessorato alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha lanciato un bando per sostenere e promuovere l’arte contemporanea assegnando a 36 artisti dei premi-acquisto del valore massimo di 4.950 euro ciascuno, nell’ambito delle iniziative e attività a sostegno dell’emergenza causata dall’epidemia Covid-19. Un segno di attenzione nei confronti dei giovani artisti del territorio condiviso dal Comune di Rimini, che ha manifestato l’interesse a promuovere e valorizzare le 45 opere d’arte acquisite dalla Regione esponendole negli spazi dell’ala nuova del Museo della città, sede di mostre e attività legate all’arte contemporanea.
Oltre alle 45 opere – fotografie, dipinti, ceramiche, collage – realizzate dai giovani artisti emiliano romagnoli, la Regione ha concesso in comodato gratuito una ulteriore opera dell’artista Emil Lukas, donazione di un privato, consistente in sei pannelli realizzati con tecniche miste (gesso, carta, vetro, pittura, materiale organico, tessuto, plastica).
L’accordo in convenzione tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Rimini avrà una durata di 5 anni con la possibilità di ulteriore rinnovo per ulteriori 5 anni. Le 46 opere saranno esposte dalla prossima primavera negli spazi dell’Ala Nuova del Museo della Città nell’ambito della propria programmazione espositiva temporanea.
“L’iniziativa si inserisce in un percorso di solida collaborazione con la Regione e con l’assessore alla cultura Mauro Felicori, che punta a dare la giusta valorizzazione al vivace movimento artistico contemporaneo che anima il nostro territorio – commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad – Ringrazio quindi la Regione per l’opportunità che ci offre di andare ad arricchire il nostro patrimonio artistico e la nostra proposta museale, che nei prossimi mesi sarà al centro di importanti novità”.

Articolo precedente

Gambettola (Forlì). Casa Fellini, individuato il gestore della residenza cinematografica

Articolo seguente

Rimini. Biennale di ceramica, Georgia Matteini Palmerini: una riminese in Cina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Georgia Matteini Palmerini

Rimini. Biennale di ceramica, Georgia Matteini Palmerini: una riminese in Cina

Rimini, Ferragosto 2001

Rimini. Archivio fotografico Gambalunga, prosegue la digitalizzazione. Consultabili 400mila online

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: (1.444 nuovi positivi (100.162 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: sei

Misano Adriatico. Misano 100: la gara dilettanti under 23 ed élite, novità 2022 degli Open Games al Misano World Circuit

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-