• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics

Redazione di Redazione
2 Marzo 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics. È partnership tra la quotata Italian Exhibition Group (Rimini Fiera) e Fandango Club Creators.
Alla prima edizione, un evento in grado di richiamare appassionati da tutto il paese
In collaborazione con Cartoon Club, dal 15 al 17 luglio 2022, in fiera e sul territorio

I DATI DI MERCATO
Secondo le più recenti rilevazioni ufficiali il mercato dei videogiochi in Italia ha registrato lo scorso anno una
performance storica generando un giro d’affari di 2 miliardi e 179 milioni di euro con una crescita del +21,9% rispetto
al periodo precedente. Circa 1.620.000 persone si dichiarano esports fan nel 2021, dato che è cresciuto del 15%
rispetto al 2020. È questo un target principalmente maschile, con un’età media di 27 anni, un livello d’istruzione e un
reddito superiore alla media della popolazione. Anche il mercato del fumetto in Italia è in continua espansione. Tra i
libri, le cui vendite nel 2021 sono aumentate di circa il 16% a valore e del 18% a volume, secondo le stime di AIE, quelle
dei fumetti, sono cresciute in modo straordinario (+134% per volumi), trainate dal fenomeno dei Manga.

IL SETTORE SPORT, LEISURE E LIFESTYLE
IEG che ha in calendario manifestazioni a livello internazionale proprio negli ambiti sport, leisure & lifestyle che la
posizionano tra i top player di questi comparti ha avuto pronta sensibilità nell’approcciarsi al nuovo progetto. Un
palinsesto che vede tra le altre manifestazioni Enada e Rimini Amusement Show (nel circuito riminese e romano), Mir
Tech, RiminiWellness in Italia e il fitness global network negli Emirati Arabi Uniti e in Messico, oltre al gruppo delle
manifestazioni federali collegato ai diversi ambiti sportivi.

LE DICHIARAZIONI
Lorenzo Cagnoni presidente di Italian Exhibition Group, sottolinea “l’importanza di un nuovo evento come JOY Rimini,
che riguarda settori amati dai giovani e in espansione, e che avrà importanti e positive ricadute sull’indotto turistico
e sul tessuto economico territoriale. L’accordo con Fandango Club e CartoonClub dà vita ad una manifestazione unica
nel panorama nazionale, che va ad accrescere il già ben nutrito portafoglio di fiere di IEG”.
“JOY Rimini rafforza il calendario di IEG”, dice il CEO di Italian Exhibition Group Corrado Peraboni, “e persegue la
nostra strategia di crescita in settori più che promettenti, in questo caso quello degli esports, un mercato che in Italia
ha un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro, con circa 1,6 milioni di fan nel 2021, in crescita del 15% sul 2020. Anche il
mercato del fumetto in Italia è in forte espansione. Secondo le stime di AIE le vendite sono cresciute del 134%”.
“Abbiamo in programma un ambizioso progetto per approfittare della capacità attrattiva della venue e l’impiego di
spazi espositivi moderni, attrezzati e modulari, anche outdoor. Stiamo pensando ad una formula originale per far
convivere la storica esperienza di Cartoon Club, già attiva sul territorio di Rimini, nell’ambito di un evento più grande
e spettacolare, con una presenza importante destinata ai videogiochi, agli esports e ai creator ad affiancare comics e
giochi da tavolo”. Commenta Fabrizio Savorani, head of Content di Fandango Club.
Sabrina Zanetti, direttore artistico di Cartoon Club, sottolineato come “nel corso degli anni Cartoon Club, nella sua
connotazione di Festival diffuso, sia diventato un elemento identitario del territorio, posizionandosi di diritto tra i
grandi eventi della città. La forza del progetto che nasce oggi fortificherà l’insieme delle iniziative e incrementerà la
notorietà di Rimini non solo come destinazione balneare, ma anche culturale e soprattutto esperienziale, in grado di
rispondere pienamente alle esigenze sia del pubblico di settore ma anche del turista moderno”.

FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP
Italian Exhibition Group S.p.A., società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e
gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica
nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere – anche attraverso joint-ventures
con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Brasile, India –
che l’hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.
www.iegexpo.it

FOCUS ON FANDANGO CLUB CREATORS
Fandango Club Creators è la società della holding Fandango Club, nata per raccontare nuovi mondi e storie attraverso
format ed eventi internazionali rivolti soprattutto a Millennials e Gen Z. Tra i format di proprietà o gestiti da Fandango
Club Creators, quelli rivolti ai fandom sono: Milan Games Week & Cartoomics realizzati in partnership con Fiera Milano,
BeComics! realizzato con Padova Hall.
https://fandango-club.com www.instagram.com/fandango.club/ www.facebook.com/fandangoclub

Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, in scena Enrico IV

Articolo seguente

Riccione. Bambini ucraini in arrivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Bambini ucraini in arrivo

Morciano di Romagna. Fiera di San Gregorio, inaugura il presidente Stefano Bonaccini

Rimini. Il presidente dell'Assemblea dell'Emilia Romagna Emma Petitti visita il nuovo Liceo musicale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 207 nuovi positivi (117.611 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-