• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini-Mondaino. Fai Rimini, alla scoperta del convento francescano di Monte Formosino e l’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti

Redazione di Redazione
18 Marzo 2022
in Cultura, Mondaino, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Convento di San Francesco di Monte Formosino

Convento di San Francesco di Monte Formosino

Convento di San Francesco di Monte Formosino

 

Fai Rimini, alla scoperta del convento francescano di Monte Formosino e  l’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti.

Il Fondo per l’ambiente italiano (l’associazione che si occupa del recupero e della tutela dell’arte e del paesaggio) per i 30 anni fa scoprire Mondaino, uno dei borghi più belli del Riminese. Porta per mano gli appassionati all’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti e al convento francescano di Monte Formosino. Appuntamento: il 26 marzo dalle 15 alle 17 ed il 26 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 17,30.

Il convento fu fra i primi ad esser costruiti dalla congregazione dei Frati “Cappuccini” all’inizio del XIII secolo. Nei secoli successivi si sviluppò maestosamente fino a ricoprire una superficie di 4 volte maggiore a quella attuale. Qui nel 1459 fu firmata la pace tra Sigismondo Pandolfo Malatesta (Signore di Rimini) e Federico da Montefeltro (Duca di Urbino). Venne descritto come un evento straordinario che portò pace e prosperità all’intera regione. Il Santo Amato Ronconi (1226-1292) e la Beata Elisabetta Renzi (1786-1859), vissuti nelle vicinanze, frequentavano abitualmente questo Convento apprezzandone la bellezza e la serenità. Papa Clemente XIV vi vestì l’abito francescano nel 1759. Il XVIII° secolo fu certamente il periodo di maggiore importanza dal punto di vista teologico e culturale per questo Convento.

Le visite sono possibili su prenotazione ed online: www.giornate.fai.it

Articolo precedente

Rimini-Riccione-Cattolica. Costa Parchi, si riparte

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid:270 nuovi positivi (120.777 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid:270 nuovi positivi (120.777 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Sistema fiscale: la progressività è poca e mal distribuita

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 255 nuovi positivi (121.032 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Pesaro. Roma Maratona, da Pesaro team rosa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-