• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Palacongressi, Ihss a Rimini nel 2024. 12 grandi convegni nel 2025

Redazione di Redazione
8 Marzo 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini Palas

Rimini Palas

Rimini Palas
Rimini Palas

 

Palacongressi, Ihss a Rimini nel 2024. 12 grandi convegni nel 2025

 

In Italia dopo 30 anni, l’Ihss ospita 400 scienziati da tutto il mondo per dibattere sulla sostanza organica di diversi sistemi ambientali

Un altro successo per il team di lavoro che dalla Event & Conference Division di Italian Exhibition Group candida il territorio e il Palacongressi di Rimini ai grandi meeting internazionali.

Un’attività che si sviluppa in sinergia col ‘sistema città’ e l’expertise di IEG, per diffondere un’offerta competitiva e sempre più apprezzata in Europa.

Il convegno dell’IHSS

L’ultimo successo è la comunicazione ufficiale di IHSS, associazione scientifica internazionale, che si riunirà al Palacongressi di Rimini dal 26 al 30 agosto 2024. IHSS associa dal 1981 gli scienziati che operano nel campo delle sostanze umiche, coinvolte in molti processi nei suoli e nelle acque naturali.

Fondata a Denver, IHSS conta quasi 900 scienziati ed è riconosciuta come leader mondiale nella promozione dell’istruzione e della ricerca scientifica e nella promozione della comprensione pubblica delle sostanze umiche.

Le conferenze sono biennali, le ultime edizioni si sono svolte a Varna (Bulgaria), Kanazawa (Giappone), Ioannina (Grecia), Hangzhou (Cina), Tenerife (Spagna), Mosca (Russia) e Karlsruhe (Germania). L’edizione 2021 si è svolta negli Stati Uniti in forma virtuale.

L’appuntamento si svolge abitualmente su cinque giornate; prima di Rimini l’unica città italiana ad ospitarla fu Bari, trent’anni fa. L’esito positivo della candidatura segue la site inspection del Local Organising Committee e ha superato la proposta in lizza da parte della città di Brno (Repubblica Ceca).

IHSS va ad innestarsi all’interno di una strategia di attrazione degli eventi internazionali al Palacongressi di Rimini, da consolidare nel lungo periodo e che ha portato già in programma dal 2022 al 2025 ben 12 eventi confermati.

Il team di IEG che ha definito la candidatura ha lavorato in sinergia con il Prof Teodoro Miano dell’Università di Bari e protagonista anche nell’ultimo congresso svoltosi in Italia, con il prof Claudio Ciavatta dell’Università di Bologna e il Prof. Claudio Zaccone dell’Università di Verona.

Le sinergie tra esposizioni e congressi

Continua a consolidarsi l’attività sinergica fra esposizioni e congressi, plus valore che IEG continua a produrre e che ne consolida la leadership nel settore. Molti scienziati di IHSS hanno partecipato alle edizioni di Ecomondo, la grande fiera sulla circular economy, in questo caso magnete anche per successi come la candidatura acquisita.

L’attività delle candidature a meeting internazionali promuove, a pieno regime, una ventina di proposte su base annuale, con una redemption in continua crescita. Successi organizzativi che sono il risultato di importanti investimenti e supportati anche da affiliazioni internazionali quali AIPC (associazione internazionale dei centri congressi) e ICCA (International Conference Convention Association).

Nel 2022 le numerose presenze internazionali arriveranno dagli appuntamenti previsti con WWEA, Associazione internazionale che abbraccia il settore eolico in tutto il mondo con oltre 600 membri in circa 100 Paesi; EAERE, Associazione scientifica internazionale che opera nell’economia ambientale; ICCC, Conferenza accademica sulla chimica inorganica; EAS, società europea legata allo sviluppo dell’acquacoltura marina e d’acqua dolce; FIM, Federazione mondiale del motociclismo.

Articolo precedente

Cattolica. Dipendenza da ormoni, dipendenza da transgenderismo

Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessora alla mobilità Roberta Frisoni ricevono in Comune i lavoratori delle Officine Grandi Riparazioni di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessora alla mobilità Roberta Frisoni ricevono in Comune i lavoratori delle Officine Grandi Riparazioni di Rimini

Vignetta di Cecco

Economia. Al Sud il problema è la poca fiducia nello stato

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 155 nuovi positivi (118.580 il totale). Terapia intensiva: 10. Decessi: uno

Rimini. La Giornata della donna dovrebbe avere un significato nuovo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-