• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, l’omaggio a Franco Battiato

Redazione di Redazione
1 Luglio 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Franco Battiato

Franco Battiato

 

Franco Battiato

 

Sagra Musicale Malatestiana, l’omaggio a Franco Battiato. Domenica 3 luglio (ore 21.30) sul palco del Teatro Galli l’Orchestra Bruno Maderna, il mezzosoprano Cristina Baggio e i solisti Simone Cristicchi, Alice e Juri Camisasca.

Anteprima di una lunga stagione di concerti ed emozionante sigillo di un lungo fine settimana di musica: i riflettori del Teatro Galli tornano ad accendersi domenica 3 luglio con Messa Arcaica e Canzoni Mistiche, un omaggio a Franco Battiato e alla sua incessante ricerca sonora e spirituale. Un appuntamento – già sold out in prevendita – che chiude il programma riminese della Notte Rosa e che si propone come speciale anticipazione della 73esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana.

Per l’omaggio a Battiato sul palcoscenico del Teatro Galli (ore 21.30) saliranno tre solisti che hanno lavorato a fianco del cantautore e che ora ne omaggiano la vasta produzione artistica, come Simone Cristicchi, Juri Camisasca e Alice, che insieme al mezzosoprano Cristina Baggio affiancheranno l’Orchestra Bruno Maderna e il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”.

Il programma prevede l’esecuzione della Messa Arcaica, composizione del 1994 per soli, coro e orchestra che, pur prevedendo una partizione della messa nei suoi momenti tradizionali – Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus Benedictus e Agnus Dei – si apre, sia nella trattazione orchestrale che in quella delle voci, a una tecnica compositiva che, pur nell’ambito del minimalismo, sembra privilegiare e accentuare più la modalità che la tonalità. Si crea così una sensazione di musica sospesa in un’evanescente circolarità sonora, a simboleggiare l’ansia mistica e la necessità di un divino numinoso. La seconda parte è dedicata alle canzoni mistiche di Battiato, parte fondamentale del suo repertorio, che testimoniano la sua incessante ricerca spirituale.

Messa Arcaica e Canzoni Mistiche è una produzione originale frutto della collaborazione tra Sagra Musicale Malatestiana e Ravenna Festival.

Per informazioni: tel. 0541.793811 – biglietteria@teatrogalli.it – www.teatrogalli.it

Articolo precedente

Cattolica. Bandiera Blu 2022, cerimonia di consegna

Articolo seguente

Misano Adriatico. Acqua, sei nuove fontane sul lungomare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Acqua, sei nuove fontane sul lungomare

Misano Adriatico. Il fossato tra il Parco mare Nord ed il Brasile è una discarica a cielo aperto

Riccione-Misano. Manca il cartellone che reca la scritta Misano; Riccione c'è...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 656 nuovi positivi (147.946). Terapia intensiva: 1. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-