• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Scrigno, 100 milioni di euro di fatturato

Redazione di Redazione
10 Marzo 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Scrigno, i dirigenti

Scrigno, i dirigenti

Scrigno, i dirigenti

 

 

 

Scrigno, 100 milioni di euro di fatturato. Leader nella produzione di porte a scomparsa,  dell’expertise consolidata da Scrigno in oltre 30 anni di attività e delle risorse finanziarie che il fondo PAI metterà a disposizione per favorire l’espansione del business, Scrigno è pronta ad accogliere le sfide del mercato, puntando su innovazione, qualità e sostenibilità.

Maddalena Marchesini, CEO di Scrigno: “Con il perfezionamento dell’accordo con PAI e la conferma dei vertici aziendali, ha inizio una nuova era per Scrigno. PAI ha infatti espresso la volontà di infondere ulteriore slancio alle strategie del Gruppo, per implementare azioni che rafforzeranno il nostro presidio sul mercato.” Prosegue: “È per me un grande onore continuare a ricoprire questo ruolo in una delle aziende che ha scritto la storia dell’interior design in Italia e che da sempre fornisce un apporto fondamentale al futuro del settore, in termini di creatività e innovazione. Insieme alla classe dirigente costituita da professionisti di grande esperienza e spessore, quali Umberto Gobbi (COO), Stefano Frazza (CFO) e Francesco Bigoni (CMO) e alla nostra squadra di oltre 300 dipendenti lavoreremo per potenziare ulteriormente il posizionamento di Scrigno a livello nazionale e internazionale.”

Umberto Gobbi, COO di Scrigno: “PAI riconosce il valore del nostro percorso, fondato sulla resilienza e la volontà di espandere il nostro raggio d’azione con un approccio responsabile, per creare un Gruppo solido e integrato. Gli ultimi anni sono, infatti, connotati da un’evoluzione costante, che ci ha visti impegnati sia nell’esplorare nuove aree geografiche, con la costituzione di Scrigno Deutschland GmbH, sia nello sviluppo di business differenziati. Una crescita operata anche tramite operazioni di M&A, con l’acquisizione nel 2019 di CCE, azienda leader nel settore delle guarnizioni automatiche per serramenti, a favore di un ampliamento orizzontale del nostro portfolio prodotti. Infine, una quota rilevante degli investimenti dell’Azienda sono dedicati al miglioramento dei processi produttivi in ottica 4.0 e alla sostenibilità, mediante la formazione di una squadra dedicata all’attuazione di nuovi modelli di operatività, per generare un impatto positivo a livello economico, sociale e ambientale.”

Stefano Frazza, CFO di Scrigno: “Sono orgoglioso di aver guidato questa operazione di successo per il Gruppo. In soli tre anni dall’entrata del fondo Clessidra, grazie al contributo di tutti e a un solido piano di crescita per linee interne ed esterne, il valore dell’Azienda è raddoppiato. In uno scenario globale complesso, il Gruppo conferma la sua posizione di leader e chiude il 2021 con un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Forti dell’expertise consolidata da Scrigno in oltre 30 anni di attività e delle risorse finanziarie che PAI metterà a disposizione per favorire l’espansione del business, siamo pronti ad accogliere le sfide del mercato, puntando su innovazione, qualità e sostenibilità.”

Francesco Bigoni, CMO di Scrigno: “L’obiettivo del management sarà traghettare l’azienda verso il futuro, integrando la tradizione del marchio Scrigno, sinonimo di eccellenza Made In Italy, con la visione strategica internazionale di PAI. Questa operazione ci permette di cogliere importanti opportunità di business e conquistare ulteriori quote di mercato in qualità di inventori di sistemi. In linea con la nostra mission, ci impegnamo nel realizzare prodotti che rendono più confortevole la vita delle persone e migliorano la qualità dell’abitare, promuovendo, al contempo, una rivoluzione nel settore delle soluzioni di apertura. Dopo aver industrializzato i controtelai per porte scorrevoli nel 1989, Scrigno si appresta ancora una volta a scrivere una nuova storia del comparto.”

Articolo precedente

Rimini. Salute, mangiare poca carne è uno dei segreti per sconfiggere il tumore

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 203 nuovi positivi (118.971 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 203 nuovi positivi (118.971 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: uno

Pesaro. Addio a Daniele Tagliolini, già presidente della Provincia di Pesaro

Misano Adriatico. Filosofi in conferenza: Boitani, Donà, Mancuso, Ordine e Cacciari

Vignetta di Cecco

Economia. Russia: un’economia destinata al fallimento?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-