• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Biblioteca, tre incontri

Redazione di Redazione
4 Aprile 2022
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Biblioteca, tre appuntamenti di letture, primi incontri con i libri, storie e laboratori pensati per i bimbi della Scuola dell’Infanzia e per i primi anni della Scuola Primaria.

Il calendario:

Giovedì 7 La Gente normale con Scintille asd

Giovedì 14 Storie di Primavera con Diana e Regno di Fuori

Giovedì 21 Lettura e laboratorio con Simo e Babi

Si parte giovedì prossimo 7 aprile dalle ore 17.15: Scintille – esperienze creative presenta “La gente normale”, teatro dei piedi e mini laboratorio nell’ambito della Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo.

“Il teatro dei piedi suggerisce l’idea che il nostro corpo abbia risorse infinite e capacità di sorprenderci, e ci fa scoprire che i nostri piedi, con un pizzico di fantasia e creatività, possono essere usati per raccontare qualcosa!”

Sinossi del libro: “Durante la ricreazione Lorenzo ha detto a Margherita che lei non è normale. Ma cosa vuol dire “essere normale”? Margherita è decisa a scoprirlo…”

In questi primi mesi del 2022 la Biblioteca ha incontrato tantissimi nuovi utenti: sono oltre 150 gli studenti delle Scuole marignanesi che si sono recati in visita alla Biblioteca partecipando a laboratori ed attività di promozione alla lettura.

E’ inoltre attivo il progetto di promozione alla lettura “La Biblioteca in valigia”. La Biblioteca sta infatti consegnando periodicamente libri a classi dell’Istituto comprensivo che hanno aderito al progetto. In questo modo i libri escono della Biblioteca e vanno a scuola dove incontrano i bambini.

Ben 100 libri partiranno nei prossimi giorni verso i bambini della Scuola Primaria

“Ci siamo resi conto che per vari motivi spesso i bambini, anche se amano leggere, faticano a recarsi in Biblioteca. Per questo abbiamo pensato di avvicinare i libri e renderglieli disponibili. Grazie al Fondo Ministeriale abbiamo potuto acquistare tantissimi libri per bambini e ragazzi e siamo davvero felici di renderli disponibili. Un ringraziamento particolare all’Istituto Comprensivo Statale per la profonda collaborazione che sta permettendo la buona riuscita di questa iniziativa”.

L’accesso è possibile esclusivamente su prenotazione alla mail biblio@marignano.net o al telefono 0541.828157.

Gli incontri sono pensati per piccoli gruppi, che qualora si raggiunga il massimo della capienza, verranno sdoppiati per permettere a tutti di partecipare.

Per accedere sono necessari la mascherina ed il green pass base (dai 12 anni)

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 187 nuovi positivi (125.617 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Articolo seguente

Rimini. Quanto c’è di propaganda e quanto di realtà nelle immagini che vediamo dalla guerra?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei”

19 Settembre 2025
Anastasia Bartoli
Cultura

Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards

19 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
immagine
Cultura

Angolo della poesia. Cato (di lutto)

18 Settembre 2025
Cultura

Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre

18 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Rimini. Quanto c'è di propaganda e quanto di realtà nelle immagini che vediamo dalla guerra?

Vignetta di Cecco

vignettamarzo22

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2022, il ritorno dal 23 al 26

Rimini. Fiera, Key Energy dal 5 all'8 aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
  • Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards 19 Settembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni 19 Settembre 2025
  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-