• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, serpenti e scheletri tra le magiche creature del Locus Locorum

Redazione di Redazione
21 Giugno 2022
in Attualità, San Giovanni, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Notte delle Streghe, serpenti e scheletri tra le magiche creature del Locus Locorum.

Lo scorso 2 giugno in un centro giovani gremito di persone, Centro Studi Naturalistici Valconca ha presentato il magico mondo dei serpenti, grazie alla collaborazione di Pro Loco e al patrocinio del Comune di San Giovanni in Marignano.

Si è trattato di una preziosa occasione di approfondimenti per comprendere quanto questi animali siano importanti per l’ambiente naturale in cui vivono. Tantissimi i bambini presenti che hanno apprezzato davvero il tema con la consueta curiosità che li contraddistingue. Per l’occasione è stata anche mantenuta aperta la mostra entomologica con un’avvincente presentazione della collezione ivi contenuta.

Visto l’interesse dei partecipanti, Centro Studi Naturalistici in collaborazione con Pro Loco, ha pensato di riproporre la sua partecipazione in occasione del principale evento marignanese. Durante le sere de “La Notte delle Streghe” Fabio e i suoi collaboratori saranno presenti presso il Locus Locorum per raccontare i segreti della flora e della fauna nel magico mondo delle streghe.

Insieme a Fabio Talamelli anche Cristian Gori, 27 anni, che vive a Fano dove lavora come educatore ambientale, ed ha coordinato l’evento sui serpenti. Cristian allestirà un’esposizione dedicata all’evoluzione umana. Si potranno vedere fedeli riproduzioni di fossili, rappresentanti le principali specie del nostro albero evolutivo e quelle meno conosciute: da Lucy all’uomo di Neanderthal, dall’uomo di Flores ai parantropi, fino ad arrivare a noi, Homo sapiens.

“La paleoantropologia è una branca della scienza in continuo aggiornamento e merita di essere scoperta. Ogni anno si fanno nuove scoperte interessanti che completano il nostro affascinante percorso evolutivo. Conoscere l’evoluzione umana aiuta ad apprezzare la diversità umana e rafforza il nostro legame con la natura e tutti gli altri esseri viventi”.

“La Notte delle Streghe si fa sempre più evento culturale e formativo per il nostro territorio. Quest’anno per gli appassionati si preparano quattro sere davvero imperdibili: l’importante è avventurarsi nei vicoli marignanesi e fare attenzione a ogni dettaglio”.

 

 

Articolo precedente

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Su Sky, un episodio dedicato a Cattolica e San Giovanni

Articolo seguente

Economia. Quanto vale la “pace fiscale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Attualità

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

12 Maggio 2025
Attualità

Rimini. “Ritorno al futuro – Sgr”, formazione gratuita per 50 ragazzi del Valturio

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quanto vale la “pace fiscale”

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 291 nuovi positivi (142.467). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Rimini. Estate, il Covid sta tornando alla ribalta...

Irene Priolo

Rimini. Siccità, la Regione chiede lo stato di calamità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-