• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

San Marino. Internazionali di Tennis: in campo Gulbis, Cobolli e derby tricolore

Redazione di Redazione
24 Agosto 2022
in San Marino, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Flavio Cobolli

Flavio Cobolli

La giornata di apertura del main draw – lunedì 8 agosto – con  alcuni dei protagonisti più attesi, a cominciare da quattro giocatori italiani. Nel secondo match in programma, con inizio non prima delle ore 19 (il primo incontro sul Centrale, alle 17, vede impegnati il lettone Ernests Gulbis, ex top ten, destinatario di una delle tre wild card, e il rumeno Filip Cristian Jianu, entrato come alternate), va in scena il derby tricolore fra il faentino Federico Gaio, n.265 ATP, e Matteo Arnaldi, n.215 del ranking mondiale e ottava testa di serie, uno dei Next Gen azzurri emergenti, vincitore quest’anno a Francavilla del suo primo Challenger.
Nella sessione serale (dalle 21) poi si accenderanno i riflettori sul romano Flavio Cobolli, n.138 della classifica e 4 del seeding, in gara con una wild card, che esordirà con l’ungherese Fabian Marozsan (n.251 ATP).
Il quarto italiano in campo lunedì è il napoletano Lorenzo Giustino (n.242 ATP), che sfida il croato Nino Serdarusic (n.180 ATP), settimo favorito del seeding, sconfitto nei tre testa a testa precedenti. Come gustoso antipasto, a partire dalle ore 10, i match del turno decisivo di qualificazione, che vedono tre tennisti italiani (due dei quali romagnoli) a caccia di un posto nel tabellone principale. Il cesenaticense Francesco Forti, reduce dalla finale nel 25mila dollari ITF di Bolzano, dopo il successo domenica sul russo Yan Bondarevskiy, deve vedersela con l’argentino Matias Zukas, sesta testa di serie delle “quali”, che ha sbarrato la strada al riminese Manuel Mazza (wild card), piegato 63 16 63. Il ravennate Enrico Dalla Valle si è imposto in rimonta, con il punteggio di 67(6) 62 61 sull’ucraino Georgii Kravchenko (n.8) e si gioca l’ingresso nel main draw con l’altoatesino Alexander Weis, che ha superato 60 46 61 il rumeno Alexandru Jecan. “Innanzitutto mi sento in dovere di ringraziare la federazione sammarinese per la wild card che mi ha consentito di disputare le qualificazioni – sottolinea il 24enne  romagnolo, che sta provando a rientrare ad alto livello dopo quasi due anni di infortuni e problemi fisici – Dopo tutto quello che ho passato è bellissimo stare finalmente bene ed essere qui a competere. E’ stata una partita in cui ho avuto tante occasioni anche nel primo set, quando sono stato avanti 5-3 e 6-5, mancando un set[1]point, poi dopo un inizio di seconda frazione un po’ scarico ho ritrovato energia e sono riuscito ad alzare il livello, facendola girare dalla mia parte. E spero di riuscire ad esprimermi in questo modo anche lunedì”. Il protagonista dell’impresa di giornata è comunque Marco De Rossi, uno degli artefici della recente promozione della nazionale del Titano nel Gruppo III di Coppa Davis. Nell’incontro che apriva il programma sul Centrale il 25enne sammarinese ha saputo sfruttare al meglio la wild card (è n.1189 ATP) concessagli dagli organizzatori eliminando per 63 64, in un’ora e un quarto di partita, il rumeno Stefan Palosi, che lo precede di oltre 750 posizioni nella classifica mondiale (n.426 ATP). Nel primo set De Rossi, in svantaggio 3-2 con break, ha saputo cambiare marcia incamerando il parziale, poi nella seconda frazione dopo aver salvato tre palle break nel sesto gioco (evitando il possibile 2-4) è stato lui nel game seguente a strappare il servizio al 22enne di Constanta, break confermato con il terzo ace così da salire 5-3. Il “padrone di casa” non ha tremato chiudendo al primo match-point con una solida prima su cui l’avversario ha risposto in rete. “Ho giocato un’ottima partita e devo riconoscere che sono un po’ sorpreso pure io del risultato – ammette il biancazzurro che sfiderà per un posto nel main draw l’austriaco Lukas Neumayer, n.349 ATP e quarta testa di serie delle “quali” – visto che il mio avversario veniva da un buon momento, mentre io dopo lo stop per l’infortunio al ginocchio ho avuto ancora qualche strascico e non sono al cento per cento. Però il giocare in casa e la carica che mi ha regalato la settimana a Baku mi hanno sicuramente aiutato”. Aggiornamenti e notizie sul sito internet www.sanmarinotennisopen.com e sulle pagine social dell’evento.
RISULTATI. Primo turno qualificazioni: (10) Francesco Forti (ITA) b. Yan Bondarevskiy (RUS) 75 61, (wc) Enrico Dalla Valle (ITA) b. Georgii Kravchenko (UKR) 67(6) 62 61, Matias Zukas (ARG) b. (wc) Manuel Mazza (ITA) 63 16 63, Elmar Ejupovic (GER) b. Riccardo Balzerani (ITA) 63 64, (wc) Marco De Rossi (SMR) b. Stefan Palosi (ROU) 63 64, Alexander Weis (ITA) b. Alexandru Jecan (ROU) 60 46 61, Marius Copil (ROU) b. Stefano Napolitano (ITA) 64 62, Andrei Chepelev (RUS) b. Luca Potenza (ITA) 63 64, Lukas Neumayer (AUT) b. (wc) Marco Miceli (ITA) 76(4) 62, Viktor Durasovic (NOR) b. Christian Langmo (USA) 64 76(5), Oleg Prihodko (UKR) b. Vladyslav Orlov (UKR) 64 2-2 rit., Valentin Vacherot (MON) b. Mili Poljicak (CRO) 62 63

Articolo precedente

Gabicce Mare. Mototurismo: prima edizione dal 9 all’11 settembre

Articolo seguente

Economia. Il ruolo dei “paracadute” alle scorse elezioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gualtiero Magnani
Rimini

Rimini. Gualtiero Magnani, nazionale under 12 di baseball

2 Ottobre 2025
Diego Iannazzone
Rimini

Rimini. Equitazione, altra vittoria per Diego Iannazzone

25 Settembre 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Matteo Arnaldi al primo turno di qualificazione del 500 di Tokyo

22 Settembre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Il libro di Fosco Rocchetta che racconta il Moto Club Berardi sul sito della FMI

12 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Polisportiva, presentato il nuovo progetto agonistico: crescita con lo sport

10 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Italiani di Nuoto in Acque Libere Master: ottimi risultati

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Il ruolo dei “paracadute” alle scorse elezioni

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rof 43°, Le Comte Ory  inaugura il 9 agosto alla Vitrifrigo Arena

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, a scuola da settembre senza mascherine

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 136 nuovi positivi (il totale 168.046). Terapia intensiva: 5. Decessi: due

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-