• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Sacchetti: “Acqua, ex cave come bacino di stoccaggio”

Redazione di Redazione
2 Luglio 2022
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

Filippo Sacchetti

 

Filippo Sacchetti: “Acqua, ex cave come bacino di stoccaggio”
Il commento dell’assessore Filippo Sacchetti sul progetto del Consorzio di Bonifica che riguarderà anche i laghi Santarini e Azzurro

“Il progetto di recupero delle ex cave come bacini di stoccaggio e distribuzione di acqua nella bassa Valmarecchia va sostenuto perché rappresenta una valida soluzione per contenere le problematiche conseguenti alla riduzione delle risorse idriche”, questo il commento dell’assessore alla pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti che interviene sul tema urgente e attuale della siccità e sul dibattito che ruota attorno alle possibili soluzioni.
“Soluzioni che devono essere strutturali e di lungo periodo, per far fronte a una situazione che da emergenza potrebbe diventare cronica. Per questo si sta progettando un sistema di recupero delle acque del fiume Marecchia che arrivano da monte, unite a quelle pulite del depuratore di santa Giustina che non dovranno più essere disperse in mare.
Un progetto ambizioso, finanziato dal Pnrr per un importo di 15 milioni di euro, che guarda al futuro per diventare di sistema e a cui si aggiunge il piano di Romagna Acque in corso di approvazione, che prevede l’utilizzo di altri sei laghi artificiali per invasi di riserva: le due infrastrutture, rispettivamente a destra e a sinistra del fiume Marecchia, consentirebbero il recupero di circa 4 milioni di metri cubi di acqua all’anno.
Tra i bacini artificiali individuati dal Consorzio di Bonifica come invasi di accumulo in cui stoccare le risorse idriche, figurano anche i laghi Santarini e Azzurro: per questa ragione il progetto dovrà necessariamente confrontarsi con quel processo di recupero e rigenerazione urbana avviato nel 2019 con la firma dell’accordo nell’ambito del Piano operativo comunale 1 che di fatto ha cessato l’attività estrattiva e dato avvio a un percorso ambizioso di valorizzazione turistica, paesaggistica e sportiva.
Un processo su cui hanno scommesso sia l’Amministrazione comunale sia i privati e rispetto al quale non si può prescindere. È necessaria quindi una compatibilità tra le due progettazioni che hanno obiettivi parimenti importanti, se non molto simili: quelli della valorizzazione ambientale e della gestione delle risorse naturali.
L’obiettivo del progetto del Consorzio è anche quello di fornire un aiuto concreto e immediato prima di tutto al settore dell’agricoltura, mai come ora in difficoltà a causa della siccità, e al tempo stesso, impostare un sistema di diversificazione delle fonti, attraverso l’uso dei bacini artificiali lungo il Marecchia, che porterà benefici a tutto il territorio anche negli anni a venire. In questo senso le istituzioni e gli enti del nostro territorio hanno dato prova di scelte di grande lungimiranza sia con la realizzazione della diga di Ridracoli che con tutti gli altri importanti investimenti che hanno assicurato alla Romagna la disponibilità di un bene prezioso come l’acqua. Oggi più che mai occorre proseguire su quel tracciato”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 625 nuovi positivi (148.571). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Montefiore Conca. Rassegna Jazz, anteprima con Marcotulli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Rassegna Jazz, anteprima con Marcotulli

Vignetta di Cecco

Economia. Benefici per tutti dallo ius scholae

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 604 nuovi positivi (149.175). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Gradara. Festival della Arti Visive, spettacolo di "Gianni"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-