• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Settembre ludico a Gradara il 10, 11, 17 e 30 settembre

Redazione di Redazione
7 Settembre 2022
in Cronaca, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Settembre ludico a Gradara il 10, 11, 17 e 30 settembre.

 

Si conferma, Gradara, “Città del Gioco”, con un calendario ricco di iniziative per tutte le età.

Evento promosso da Regione Marche e Comune di Gradara e organizzato da Gradara Innova, propone quattro appuntamenti.

Sabato 10, domenica 11, sabato 17 e venerdì 30 nelle vie del borgo medievale e nella fortezza malatestiana, saranno organizzate dimostrazioni e postazioni di giochi storici e moderni, intrattenimenti, laboratori e animazioni a tema ludico. Ogni giornata ha un programma diverso dalle altre.

Si inizia sabato 10 settembre con i passatempi e giochi di corte alla Rocca di Paolo e Francesca. Nel corso del pomeriggio, visitando gli ambienti e le camere dell’antica fortezza, si potranno ammirare e sperimentare giochi del passato ed edizioni moderne ispirate al mondo medievale e dantesco, partecipare a laboratori manipolativi e assistere a scene di svago nobiliare tra giochi, musiche e danze curate da gruppi storici locali e ospiti

Domenica 11 l’evento si svolgerà interamente nel borgo dove verranno allestite aree gioco per subbuteo e giochi della tradizione, laboratori creativi, letture animate per i più piccoli e intrattenimenti di micro-magia. Da non perdere le “Ludolimpiadi” – un percorso di gioco a premi tra le ludoteche del territorio.

Per tutto il week end in esposizione alla Rocca “Giochi d’autunno”, una personale di Giovanni di Carpegna Falconieri.

Il pomeriggio di sabato 17 settembre sarà interamente dedicato al gioco e all’arte con i laboratori creativi nei giardini della Casa del Gufo – nel centro storico di Gradara – e la presentazione del tour in scatola del progetto “Oltre Le Mura” a cura di Sabrina Gennari.

La serata conclusiva sarà venerdì 30 settembre con convegno e premiazioni.

 

INGRESSO GRATUITO*

(*postazioni gioco, laboratori e animazioni gratuite nel borgo; per accedere a quelle situate alla Rocca è previsto il pagamento d’ingresso al museo secondo le tariffe correnti; gratuito sotto i 18 anni).

 

Articolo precedente

Politiche. Unione Popolare – con de Magistris, Oreste Godi, Marta Lovato, Guido Mascioli i candidati

Articolo seguente

Politiche. Vita candida: Matteo Angelini, Stefania Sinicropi, Gianluca Ottaviano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Politiche. Vita candida: Matteo Angelini, Stefania Sinicropi, Gianluca Ottaviano

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 136 nuovi positivi (il totale 172.342). Terapia intensiva: 0. Decessi: 1

Pagaiare lungo la falesia del San Bartolo l'11 settembre da Gabicce Mare a Pesaro

Una scuola normale...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-