• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Simona Viola ricorda il sacrificio del riminese Andrea Ripa per la presa di Porta Pia

Redazione di Redazione
19 Settembre 2022
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Simona Viola

Simona Viola

Per l’anniversario della presa di Porta Pia, XX settembre 1870, che pose fine al potere temporale del papa, la candidata per il centro-sinistra al Senato all’uninominale Simona Viola ricorda il sacrificio del ventinovenne  riminese nato a Verucchio Andrea Ripa.

Dice: “Quest’anno, per la prima volta, la ricorrenza del XX Settembre anniversario della breccia di porta Pia, cade in prossimità delle elezioni politiche. Mi sembra più che mai opportuno ricordare questa data che ha avuto tanta importanza nella nascita del nostro Stato e che vide anche il sacrificio del capitano dei Bersaglieri Andrea Ripa, giovane riminese – nato a Verucchio – di 29 anni.

Da quella breccia non entrarono a Roma soltanto uomini in armi, bensì anche la modernità, la separazione dei poteri tra Stato e Chiesa, gli ideali del Risorgimento e della Repubblica romana. Oggi, 152 anni dopo, la laicità dello Stato è posta sotto attacco dai fondamentalismi, vengono messe in discussione conquiste di civiltà come l’aborto, si vogliono negare dei diritti a chi vuole vivere liberamente la propria sessualità o la propria maternità.

Voglio perciò guardare al XX Settembre come ad un punto di partenza per realizzare pienamente la società che desideriamo: aperta, laica e democratica. Mi piacerebbe che anche i cattolici celebrassero con noi questa data, in uno spirito di condivisione del valore di una “libera Chiesa in libero Stato”, perché solo in uno Stato laico la libertà di coscienza può essere garantita.

Ricordo infine che pochi anni dopo la breccia di porta Pia, nel 1876, nella XIII legislatura del Regno d’Italia venne eletto deputato nel collegio di Rimini il milanese Agostino Bertani, patriota, liberale, medico, convinto parlamentarista che fondò la corrente estrema di sinistra storica poi definita “radicale”. Un filo rosso che arriva fino a Marco Pannella e alle sue battaglie per i diritti, che ho vissuto in prima persona al suo fianco sin dal 1978, portandone oggi i valori e gli ideali in +Europa accanto a Emma Bonino e Benedetto Della Vedova, e che proprio come candidata al senato nel collegio di Rimini, Forlì e Cesena vorrei continuare a portare avanti”.

Articolo precedente

Italiani acque libere, bronzo per Cristian Lucarelli

Articolo seguente

Coro Città di Morciano, per i 55 anni concerto di livello mondiale con Pasolini-Palazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coro Città di Morciano

Coro Città di Morciano, per i 55 anni concerto di livello mondiale con Pasolini-Palazzi

Associazione Pacassoni, concluso il progetto di ippoterapia

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro

Commercio, questionario per valorizzare il centro storico

Luca Nicoletti

"Sull'Orlo dell'Estate", all'hotel Gambrinus la poesia con Luca Nicoletti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-