• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Sogliano al Rubicone. Paolo Cevoli in “La sagra famiglia”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Paolo Cevoli

Paolo Cevoli

Paolo Cevoli

 

Paolo Cevoli in “La sagra famiglia” sabato 22 gennaio | ore 21 al t6eatro Elisabetta Turroni Sogliano Al Rubicone

Dopo due anni di fermo si alza il sipario con un “tutto esaurito” per l’attore romagnolo

Sogliano al Rubicone, 20 gennaio 2022 – Posti esauriti per Paolo Cevoli e “La sagra famiglia”. La ventitreesima edizione di “Prova d’attore”, cartellone teatrale promosso dal Comune di Sogliano al Rubicone si apre con un sold out.

Dopo quasi due anni di forzata chiusura a causa della pandemia, anche a Sogliano al Rubicone si torna ad alzare il sipario per accogliere una nuova programmazione.

Ad aprire la stagione teatrale, sabato 22 gennaio è l’attore comico Paolo Cevoli che torna al teatro “Turroni” con il suo spettacolo dedicato alla famiglia. Con “La sagra famiglia”, con la regia di Daniele Sala, l’attore romagnolo porta in scena il rapporto genitori e figli, “dramma della nostra epoca, problema che esisteva già al tempo dei cavernicoli”. In scena Cevoli racconta la sua storia personale di rapporto padre e figlio paragonata con ironia e leggerezza ai grandi classici: Edipo, Ulisse, Achille, Enea fino ad arrivare a Dio in persona con Mosè e il popolo ebraico. Per dire cose serie senza prendersi sul serio. Per raccontare la Sagra famiglia che, come tutte le Sagre di paese, soprattutto in Romagna, finiscono sempre in ridere.

Il cartellone che prende il via il 22 gennaio con la commedia comica di Paolo Cevoli prosegue con una nuova uscita discografica, quella di Ginevra Di Marco che il 4 febbraio, nel mezzo del festival di SanRemo, porta in Romagna un prezioso appuntamento musicale con il concerto teatrale con le canzoni di Luigi Tenco.

Sabato 19 febbraio il nuovo spettacolo di Laura Marinoni e Alessandro Nidi: La Gilda. Monologo in musica ispirato a La Gilda del Mac Mahon di Giovanni Testori. Novità di stagione che ha appena debutatto al Teatro Franco Parenti di Milano.

Il 5 marzo il piccolo palcoscenico del teatro “Turroni” ospiterà la Compagnia Berardi-Casolari con Amleto Take Away (Premio Ubu 2018 miglior attore a Gianfranco Berardi, attore non vedente).

Il 19 marzo sarà in scena Andrea Santonastaso con il nuovo spettacolo prodotto dal Teatro dell’Argine: Sandro, una delicata biografia teatrale di Sandro Pertini, il Presidente pià amato dagli italiani.

Giovedì 24 marzo il sipario si alza per Michela Murgia con un racconto teatrale, come un melologo, dedicato al Don Giovanni di Mozart con le musiche mozartiane eseguite in scena dalla fisarmonica di. Giancarlo Palena.

Ultimo appuntamento in cartellone giovedì 7 aprile Museo Pasolini, il nuovo spettacolo teatrale di Ascanio Celestini.

Articolo precedente

Pesaro. La delega al Governo in materia di disabilità

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 1.725 nuovi positivi (89.969 il totale). Decessi: nove

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.725 nuovi positivi (89.969 il totale). Decessi: nove

Vignetta di Cecco

Economia. Chi vince e chi perde nella guerra commerciale Usa-Cina

Vignetta di Cecco

Vignetta gennaio 2022

Rimini. Teatro Galli, la fragilità delle in scena "Misericordia" di Emma Dante

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-