• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Visioni di futuro”: la sindaca Angelini scrive una lettera aperta alla città

Redazione di Redazione
9 Novembre 2022
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Daniela Angelini

Daniela Angelini

“Visioni di futuro”: la sindaca Angelini scrive una lettera aperta alla città.

Fine settimana indimenticabile quello che vivranno i riccionesi e gli ospiti della città. Nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario, sarà Riccione, con la sua storia, il suo presente e il suo futuro, ad andare in scena. Lo farà attraverso cinque spettacoli tra teatro, video, coreografie e performance di danza aerea firmati dal Festi group con la direzione artistica di Monica Maimone.

Tra venerdì 11, giornata del santo patrono, San Martino, e sabato 12 novembre, cinque eventi unici racconteranno le tappe fondamentali vissute da Riccione: si partirà dai primi anni del secolo scorso per poi proiettare la città in un domani visionario ma possibile, la green city che i riccionesi stanno costruendo. Dalla geniale creatività del Festi Group è nato infatti “Visioni di futuro” – la restituzione immaginaria di un progetto amministrativo – di cui musica, danza, parole e azioni sceniche sono gli elementi fondanti della narrazione.

La sindaca Daniela Angelini ha scritto una lettera aperta per invitare a partecipare a questi eventi tutti i bambini e i ragazzi nella convinzione che “solo insieme possiamo immaginare il futuro per Riccione e i riccionesi, il domani si costruisce insieme, un sogno alla volta”.

“Visioni di futuro” è l’evento di prestigio de “La festa infinita” ma non si esaurirà nelle due giornate di spettacoli. Rappresenta infatti un grande investimento in termini culturali e promozionali. “Oltre ad offrire uno spettacolo di livello assoluto, firmato da un gruppo artistico di caratura internazionale – argomenta Daniela Angelini -, con “Visioni di futuro” indicheremo, o meglio, confermeremo ai nostri concittadini e ai nostri ospiti la rotta intrapresa da Riccione i cui valori di riferimento sono due: bellezza e sostenibilità”.

“Visioni di futuro” sarà inoltre lo strumento di lancio del piano di comunicazione che accompagnerà la città verso gli eventi di Natale e Capodanno. Verranno realizzati numerosi teaser (brevi video) da impiegare nella campagna di promozione della città per il gran finale de “La festa infinita”: dall’accensione delle luminarie e degli allestimenti natalizi del 26 novembre, firmati dal Maestro Valerio Festi (fondatore di Festi group), a tutti gli altri eventi fino all’8 gennaio.

Articolo precedente

Supercross Misano e dell’Adriatico Cross Tour, edizione di successo

Articolo seguente

Terremoto Marche, Paolini: «Squadre della Provincia subito attivate per ispezioni su scuole e strade»

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Terremoto Marche, Paolini: «Squadre della Provincia subito attivate per ispezioni su scuole e strade»

Il problema dei minori: ribelli ed aggressivi

Circolo di Fanano Basso a Gradara, Pd in riunione su quale futuro ...

“Qualità delle Cure Pediatriche”, convegno al Kursaal di Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-