• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Un paese e il suo trenino”, il libro viene presentato al Teatro Villa il 5 gennaio

Redazione di Redazione
6 Gennaio 2023
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Un paese e il suo trenino” (La Piazza Editore, 84 pagine). E’ il titolo del bel libro di Claudio Casadei e Pierino Falcinelli. Viene presentato il 5 gennaio, ore 20,45, al Teatro Villa di Sant’Andrea in Casale (Comune di San Clemente, Rimini). Dietro c’è il Comitato Trenino di Babbo Natale che per i 40 anni ha voluto regalare alla comunità questa pubblicazione. Ricco di istantanee, il volume racconta lo stare insieme attraverso il trenino di Babbo Natale: gli incontri, le battute, le bevute, il mangiare. Soprattutto il piacere di condividere e condividersi.

Scrivono i due autori: “Non so che cosa penserete sfogliando le pagine di questo libricino. Noi l’abbiamo trovata un’ottima idea, per il “com’eravamo” e il “come siamo”, per la memoria e per i ringraziamenti. La storia del trenino è un po’ la storia di un paese che si lasciava vivere e che ha un po’ arrestato il suo sviluppo sociale. Molto diversi i protagonisti di questa iniziativa. Loro sono tutte persone che quel Paese lo amano e si son presi la briga di fare una cosa per i bambini, che spero questo paese sappia trattenere quando saranno giovani, e per gli anziani, che questo paese lo hanno fatto e lo vivono troppo poco. È stato bello ripercorrere vecchie storie, rivedere vecchi modi di vestire, vecchi amici che non incontravamo più da tempo. Ringraziamo tutti coloro che sono venuti agli incontri, abbiamo cercato di valorizzare e riportare ogni singola informazione. Ore di registrazione e taccuino pieno ma a volte non basta. Quindi ci scusiamo per gli errori che saranno sicuramente tanti perché tanti sono fortunatamente i giudici. Avremmo voluto fare una cronologia precisa degli avvenimenti, dei racconti, degli accadimenti. Nonostante gli archivi della memoria siano molto disordinati siamo però convinti che al di là di qualche imprecisione in molti si saranno ritrovati in questa che resta una bellissima favola che rifiuta il lieto fine perché Babbo Natale ci sarà sempre ed avrà bisogno del suo trenino e di qualcuno che poi che ne narri le gesta.
Buon tutto eterni ragazzi. Grazie”.

Il lavoro ha acceso i ricordi della comunità; insomma, come spesso capita a questi recuperi delle memoria, non sono altro che l’inizio del racconto di storie che altrimenti andrebbero perdute…

 

Claudio Casadei
Nasce il 24 agosto 1959 di passaggio a Tavoleto. Figlio di emigranti in Svizzera, studi tecnici, già Perito industriale iscritto all’Albo, ha amato la politica e l’Impegno. Per amore della “verità” ha scritto sui quotidiani locali ed è tra i fondatori de “La Piazza”. “E fiol ad Sanzio”, come lui è innamorato di quella riga blu del nostro mare povero; convinto non se ne possa fare a meno. Ama questa Romagna di Confine e la sua lingua spuria con tutto il cuore. Un Romagiano convinto, che crede che San Clemente si possa solo amare.

Pierino Falcinelli
Nato a San Clemente il 21 novembre 1957. Ragazzino seminarista, a 19 anni è già artigiano (falegname) di arredo su misura. Fino a tre anni fa per lavoro ha girato l’Italia e l’estero. Già amministratore comunale per un ventennio, già presidente della Cna Valconca, già arbitro di calcio, da sempre è appassionato delle tradizioni della Romagna e non solo. Da trent’anni, si occupa di volontariato sociale e civile: missioni in Albania, raccolte fondi per le zone terremotate… la Festa Com una Volta… Ha collaborato per altre produzioni librarie. Dal 1994, partecipa al Trenino di Babbo Natale.

 

Articolo precedente

“Tessere i sogni” a Villa Franceschi, la mostra Luca Barberini prorogata al 10 aprile

Articolo seguente

Coriano Futura: “Bilancio 2023: nessuna visione strategica del territorio e tante opere senza coperture economiche”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coriano, palazzo comunale

Coriano Futura: "Bilancio 2023: nessuna visione strategica del territorio e tante opere senza coperture economiche"

Franca Bacchini (3.8.1923 - 28.12.2022)

Addio a Franca Bacchini, decana degli albergatori misanesi. Aveva 99 anni

Gianluca Vialli (1964 - 2023)

Addio a Gianluca Vialli, un campione intelligente ed elegante

Il miracolo economico “costruito” sull’edilizia pubblica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-