• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

A Pesaro nasce PAC – Performing Arts Center di Solari e Galassi

Redazione di Redazione
6 Settembre 2023
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

A Pesaro nasce PAC – Performing Arts Center di Solari e Galassi.

E’ una idea di Giampiero Solari e Paola Galassi, che così lo descrivono: Dopo tanti anni di esperienza avevamo il desiderio di creare un punto di riferimento per giovani che vogliono cimentarsi nelle professioni del teatro e dello spettacolo. Il PAC vuol essere uno spazio in cui si incontrano creatività, professionalità, esperienza e nuovi talenti. Un luogo di incontro e di espressione artistica e culturale.
Spazio polivalente, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro storico di Pesaro, il PAC è dotato di ampia sala, palcoscenico, camerini, laboratori e strumentazione tecnica di alto livello. Riconosciuto come Struttura di Formazione Superiore e Continua accreditata dalla Regione Marche (Decreto n.65/2023), il PAC ospiterà corsi, spettacoli teatrali, incontri ed eventi culturali.
La proposta formativa si avvale della professionalità di docenti di comprovata esperienza, e comprende corsi differenti a seconda della fascia di età e dell’esperienza: corsi per bambine e bambini (6-11 anni), adolescenti (12-15 anni), giovani talenti (16-21), corsi base aperti a tutti, corsi professionalizzanti per chi ha già esperienza teatrale, corsi di teatro comico. E ancora: laboratori intensivi in public speaking, recitazione cinematografica, regia teatrale, dizione e lettura espressiva, scene e costumi, trucco teatrale, danza contemporanea, clown teatrale.

Giampiero Solari, drammaturgo, regista e autore tv, ha diretto il Teatro Stabile delle Marche, la Scuola Paolo Grassi di Milano, SKY Italia. Sua la firma di molti show televisivi e spettacoli teatrali di grande successo, con alcuni tra i personaggi più noti della tv italiana.

Paola Galassi, drammaturga e regista, formatasi alla Paolo Grassi e al Conservatorio Verdi, docente alla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, ha lavorato in teatro e in tv con alcuni tra i più grandi talenti della comicità italiana.

Articolo precedente

Jacopo Morrone: “La scomparso di Cagnoni, un giorno di lutto per Rimini e la Romagna”

Articolo seguente

A 50 anni dal golpe cileno e dall’assassinio del Presidente Salvador Allende: conferenza il 16 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A 50 anni dal golpe cileno e dall’assassinio del Presidente Salvador Allende: conferenza il 16 settembre

Alex Zanotelli

Rompiamo il silenzio sull’Africa

L'ex sindaco Angelini: “C’è un problema di tenuta sociale e va affrontato. Il Piano strategico necessario anche per dare corpo al patto per il lavoro”

Emma Petitti: "Cagnoni, tra i maggiori dipendenti pubblici del nostro territorio"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-