• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Al Teatro di Cattolica, la seconda edizione della rassegna “Musica per la Regina 2023-2024”

292 di 292
15 Novembre 2023
in Cattolica, Spettacolo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rassegna Musica per la Regina 2023-2024

Dopo il successo della prima edizione riparte al Teatro della Regina di Cattolica la rassegna “Musica per la Regina 2023 -2024”. Il progetto sostenuto fin dal suo nascere dalla sindaca di Cattolica Franca Foronchi, dall’assessore alla cultura Federico Vaccarini e dalla direttrice dei teatri Simonetta Salvetti propone per l’edizione 2023-2024 tre appuntamenti imperdibili.

Si debutta il 28 novembre al Teatro della Regina alle ore 21.00 con un concerto sinfonico dedicato all’immenso genio creativo di Wolfgang Amadeus Mozart. Protagonista l’orchestra L’Oro del Reno diretta da Michela Tintoni nell’interpretazione della Sinfonia n 41 k 551 in Do Magg. “Jupiter” e del Concerto per pianoforte e orchestra n.23 k 488 in La Magg, solista Alessandro Artese.

A rendere la serata imperdibile un ritorno attesissimo: il giovane talento pianistico Alberto Cartuccia Cingolani, bimbo di soli sei anni e mezzo, che si cimenterà nell’interpretazione dell’Allegro maestoso dal Concerto per pianoforte e orchestra n.23 k 40 in Re Magg. (1767). L’evento sarà preceduto al mattino dalla lezione concerto “Il gran genio dei Mozart: Wolfgang, Nannarella e papà Leopold” aperta agli studenti delle scuole primarie e secondarie e agli interessati.

La rassegna proporrà altri due eventi preziosi, il 1 marzo 2024 ore 21 presso il Ridotto del Teatro della Regina un trio d’eccellenza con Mario Marzi al sax, Simone Zanchini alla fisarmonica e Paolo Zannini al pianoforte; proporranno lo spettacolo “Viaggio… all directions”, un excursus musicale dalle proposte più classiche fino alla musica popolare balcanica.

Musica per la Regina chiuderà in bellezza il 5 marzo 2024 ore 21 al Salone Snaporaz con lo spettacolo Mundaris dedicato alla forza, alla tenacia, alla lotta per i diritti, alla passione delle donne attraverso il racconto della figura iconica della mondina. Protagonista il Coro delle Mondine di Novi di Modena diretto da Fulvia Gasparini.

La rassegna musicale, promossa anche quest’anno dall’Associazione L’Oro del Reno aps, si avvale della direzione artistica di Michela Tintoni ed è patrocinata e sostenuta dai Comuni di Cattolica e di Sasso Marconi.

Un grazie di cuore al contributo di sponsor locali e al sostegno di privati e associazioni tra cui: Impresa edile Di Luca Mirko, A3 Studio Tecnico, Carrozzeria Pimar, Garage Internazionale2, Lineacasa serramenti, Acquarius Hotel, Ercoplast S.R.L., Associazione “Dammi la mano”. Impagabile il sostegno degli infaticabili volontari dello “Staff per la Regina” nato appositamente per realizzare questo ambizioso progetto.

“Anche quest’anno la rassegna di Michela Tintoni ha arricchito il nostro cartellone con un’offerta musicale di primo piano – commenta la Sindaca Franca Foronchi –. Dalle celebri pagine del genio di Mozart alle sonorità balcaniche, passando per il Coro delle Mondine, ogni appuntamento sarà un viaggio in epoche, generi e temi diversi. Mi preme sottolineare l’attenzione che si dedica sempre ai giovanissimi, con la lezione concerto aperta agli studenti delle scuole primarie e secondarie. È importante educare all’ascolto sin da piccoli. La musica è l’unico vero linguaggio universale, bellezza e cultura insieme”.

 

Ingresso unico concerto:
28 novembre € 15,00
1 e 5 marzo € 13,00

Abbonamento ai tre spettacoli € 35,00

Info lezione concerto e concerti:
Daniela 3395861423 / info@orodelreno.it

 

 

1 of 21
- +

 

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano incontra il gruppo “In Cammino” di Bologna

Articolo seguente

Pari opportunità, regione: finanziamenti per l’inserimento lavorativo ed il welfare aziendale, 158mila euro per la provincia di Rimini.

292

292

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pari opportunità, regione: finanziamenti per l’inserimento lavorativo ed il welfare aziendale, 158mila euro per la provincia di Rimini.

Eventi a Rimini fino al 25 novembre

Natalia Osipova

Natalia Osipova, una forza della natura al Teatro Galli il 18 novembre

"Ausl Rimini, a chi restituire un ingranditore per leggere inutilizzato?" Al telefono indicato non risponde mai nessuno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-