• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Alberi monumentali, bando regionale per la tutela. Il cipresso di Verucchio piantato da San Francesco

Redazione di Redazione
29 Marzo 2023
in Attualità, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alberi monumentali, bando regionale per la tutela. Il cipresso di Verucchio piantato da San Francesco

Apre il bando per la tutela e la conservazione dei giganti verdi dell’Emilia-Romagna: 600 quelli già censiti, 30 le nuove segnalazioni per entrare nell’elenco regionale. L’assessore Lori: “Preservare questo patrimonio straordinario è un dovere nei confronti delle nuove generazioni”

A disposizione di Comuni ed Enti Parco 235mila euro per l’anno 2024, risorse quintuplicate rispetto al 2020. Le domande entro il 15 giugno. Nel triennio 2020-22, 650mila euro di contributi regionali. Entro l’anno online la banca dati: gli alberi individuati con un click

Bologna – L’Olmo di Pievepelago (Mo), il più grande d’Italia; il Faggio di Pratignano a Fanano (Mo), il più antico dell’Emilia-Romagna; il Cipresso di San Francesco a Verucchio (Rimini) che si narra sia stato piantato proprio dal Santo in persona.

In Emilia-Romagna sono circa 600 gli alberi a carattere monumentale – singoli, in gruppo o in filare – tutelati dalla Regione che ogni anno assegna agli enti gestori i contributi per assicurare, appunto, la corretta gestione, la conservazione e la salvaguardia di questo consistente patrimonio arboreo.

Quest’anno Viale Aldo Moro, attraverso un bando, quintuplica le risorse rispetto al 2020 e mette a disposizione dei Comuni e gli Enti Parco 235 mila euro. Le domande di contributo devono essere presentate entro il 15 giugno per consentire gli interventi ordinari nel 2024.

E dall’estate sarà online anche la nuova banca dati regionale degli alberi monumentali georeferenziata. Sarà così possibile individuare con un click dal proprio smartphone l’albero antico che si trova in zona.

“Si tratta di un patrimonio straordinario e di grande interesse dal punto di vista naturale, paesaggistico e storico-culturale- afferma l’assessora ai Parchi e alla forestazione, Barbara Lori-. Preservare questi alberi significa non solo custodirne la bellezza, ma anche le storie e le tradizioni di cui sono stati testimoni nel tempo e conservare il rapporto tra uomo e natura”.

Inoltre, grazie alle numerose segnalazioni e ai sopralluoghi effettuati, sono circa 30 i nuovi esemplari in fase di valutazione per entrare nell’elenco regionale.

Tra i 600 giganti verdi dell’Emilia-Romagna ben 102, l’elenco sarà implementato entro la fine dell’anno, sono classificati anche come alberi monumentali d’Italia.

Per saperne di più: https://regioneer.it/ta611c5h-bando-interventi-alberi-monumentali

Articolo precedente

Le dipendenze dei giovani: dal cibo ai social…

Articolo seguente

Matteo Ricci sulla prima pagina dell’Ansa: “Pronti a un referendum contro il ddl Calderoli ‘Crea un mega-centralismo regionale contro cui ci batteremo’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Ricci

Matteo Ricci sulla prima pagina dell'Ansa: "Pronti a un referendum contro il ddl Calderoli 'Crea un mega-centralismo regionale contro cui ci batteremo'

Vinitaly, presenti molte cantine del Riminese... quelli della Rebola Rimini

La nostra cucina è la migliore del mondo

Pietro Porsia

Pietro Porsia, l'arte della macelleria al supermercato...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-