• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Alessandro Di Virgilio, compositore e cantante

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
17 Agosto 2023
in Cronaca, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Alessandro Di Virgilio

Alessandro Di Virgilio

Alessandro Di Virgilio, ha 19 anni, compiuti da poco, una galanteria ed educazione che fanno scalpore in quest’epoca, è cordiale, sorride, di quei sorrisi disarmanti, un giovane uomo che conosce la sofferenza della vita.
Alessandro mescola, colora, muore e risorge, è un giovane alchimista delle parole in musica perchè Lui… compone e canta.
Nato ai piedi del Vesuvio,  ha veramente talento e nel cuore i colori, il calore e l’estrosità della sua città natia, Napoli, e della città che l’ha adottato, all’età di 5 anni, Misano Adriatico.
Due anni fa si mette in gioco, inizia a fare cover, e canta, (giusto per rompere il ghiaccio del palcoscenico), durante i karaoke. La gente applaude, lo apprezza, lo incoraggia e lo dona alla sua arte. Non guarda più dallo spioncino della porta, ma si butta nella mischia ed è qui che inizia la sua avventura in lirica e note.
Una partecipazione ai provini ad ”Amici”, una semifinale al ”Je so pazzo Music Festival”, premio musicale internazionale, punto di riferimento per i concorsi canori, ed in uscita, entro il 2023 un singolo inedito.
Parole sofferte, parole stracciate dal dolore che metti in musica quando crei, cosa vuole dire per te tutto ciò.
”Per me la musica è un modo per lasciare un ricordo nel tempo. Il mio è un genere pop-romantico. Seguo Ultimo, Blanco, Billie Eilish, Tiziano Ferro… parole e musica sono un modo per raccontare ciò che non riesco a dire. Mio padre se n’è andato che io ero piccolo ed i primi testi sono molto autobiografici, riguardano la famiglia. Oggi quelle emozioni le tradurrei in musica con più maturità e forza, ero più fragile, comunque mi riconosco in quello che ho scritto i primi tempi della mia carriera artistica.”
Amante della natura, empatico, viaggia sempre con uno zainetto dove custodisce gelosamente un quadernetto e una penna per scrivere non solo frasi da musicare, ma anche riflessioni sulla giornata e sulle persone che incontra.
”Si tratta di pensieri che saranno racchiusi anche nel mio singolo che mi ha portato a collaborare con un’etichetta di Milano, la Up Music di Vittorio Valenti, e parteciperò ai provini della songwriter. Avendo una vita complicata ho sempre un’esperienza da cui nasce un pezzo. Ed è bello raccontarla attraverso la musica della mia tastiera.”
Qual è il tuo obiettivo?
”Sicuramente vorrei entrare a far parte del mondo della musica a livello mondiale, voglio emozionare con le mie canzoni. Vorrei che il pubblico cogliesse la mia semplicità, la buona volontà che ci metto in quello che faccio e ci terrei che le mie canzoni dessero valore anche alla vita degli altri, in fondo, ci si ritrova sempre nelle esistenze di tutti.”
Cosa ti rende felice?
”La famiglia, gli amici, aiutare, sorprendere e valorizzare ogni minuto che passo su questa terra.”
Il nostro compositore non si ferma e raggiunge l’Inghilterra, che sogna da un po’, esperienza recentissima che ci racconta.
”Ho cantato con vari artisti di strada e camminando per Camden mi sono imbattuto in molti spettacoli, tenuti da giovani. Questi ragazzi li trovi in giro per Londra e animano le piccole strade con le cover e inediti personali. Mi attira molto questa modalità per esibirsi perchè la strada, la voce, la musica, il pubblico lì vicino, creano un’atmosfera magica che coinvolge chiunque si trovi a passare, diventa una condivisione di quelle forti emozioni che la melodia riesce a dare.”
Del resto, ogni tanto, incontriamo la bizzarria, l’originalità, la tristezza, la gioia; spesso, invece, in questa nostra esistenza di viandanti,  incontriamo… umanità.
Alessandro Di Virgilio lo si trova su Instagram come AleDivi.
Articolo precedente

Rossini Opera Festival. Concerti al Museo, si chiude il 17 agosto

Articolo seguente

Santarcangelo, la giovanissima band dei Nameless in concerto il 19 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
I Nameless. Il secondo da sinistra è Claudio Cecchetto

Santarcangelo, la giovanissima band dei Nameless in concerto il 19 agosto

Teresa Iervolino

Rossini Opera Festival, Teresa Iervolino apre la serie dei concerti di belcanto

Gradara Wine Passion, il 18 e 19 agosto: 25 cantine in mostra

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino

Palio del Daino, su il sipario sulla rievocazione della pace tra Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 17 al 20 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-