• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Andrea Gnassi: “Balneari, una follia non fare i bandi”

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2023
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Focus, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Pesaro, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Andrea Gnassi: “Balneari, una follia non fare i bandi. Il governo
invece di norme e criteri chiari per le gare produce un
comunicato stampa, scaricando tutte le conseguenze sui
Comuni. Una follia. Dal 1° gennaio rischio caos totale per
8.000 km di costa, possibili denunce, ricorsi, sequestri e
indagini”.

“ Nonostante tutti – dalla Commissione Europea alla Corte di Giustizia Europea,
dal Consiglio di Stato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella –
sollecitino una norma che disciplini i bandi di gara per le concessioni balneari, il
governo non solo decide di non decidere. Ma l ’ultima trovata, a questo punto
una follia, è produrre un comunicato stampa con il consiglio dei ministri di ieri!
Un comunicato stampa, non un atto normativo; una nota di 20 righe con cui
Fratelli d ’ Italia invita i Comuni a proseguire, di fatto, tranquillamente con le
proroghe. Ma pensano che qualcuna creda che una nota stampa faccia
giurisprudenza?” Così, il deputato dem Andrea Gnassi , che ha presentato
oggi in aula un ordine del giorno del Partito Democratico.
“Si tratta di una lucida follia e di una cinica volont à. Lucida follia perch é senza
una norma nazionale sui bandi per le concessioni e sui criteri per
l’assegnazione, dal primo gennaio 2024 sulle coste italiane sar à il caos. Senza
una norma nazionale, l ’occupazione degli attuali concessionari potrebbe
configurarsi come abusiva ed essere sottoposta a ricorsi e denunce, con
conseguenze di ordine sia penale che economiche per i Comuni e per le
imprese . Cinica volont à , quella del governo, che, dato che le bugie e le
promesse di uscire dalla Bolkestein non tengono, decide di non decidere e
scarica tutte le conseguenze su Comuni, imprese e lavoratori. A questo punto
non solo ogni C omune proverà a procedere come può nel rispetto della
giurisprudenza e della legge, ma vi saranno situazioni diverse in tutto il Paese
con una totale confusione, disagi e danni” prosegue il deputato Dem .
“E’ impressionante la sciagurata leggerezza con cui il governo comunica di
attaccarsi a una sentenza della Corte di Cassazione che sconfesserebbe il
Consiglio di Stato che si è espresso sui bandi. La Cassazione infatti solleva solo
un vizio di forma e non di merito. Il tema bandi c’è e rimane, i bandi sono da
fare. Cos ì come fa paura, per le conseguenze su territori e C omuni, la
propaganda senza fondamento con cui si vuole abbindolare l’Europa dicendo
ad essa che in italia ci sono fin troppe spiagge libere (su cui fare i bandi per
nuove concessioni), mentre le attuali concessioni sono limitate (quindi da non
mettere a bando). E’ inconcepibile mettere il turismo balneare, le imprese, i
lavoratori, gli enti locali in un punto vicino al non ritorno” ancora Gnassi.
“Questa farsa deve finire, non si può continuare a lasciare nell’incertezza e ora
mettere anche di fronte a conseguenze legali tutti gli operatori e i territori di un
settore nevralgico per il nostro turismo, quello balneare, e per la nostra
economia. Senza per altro dare nessuna possibilit à di programmazione e
investimenti su un patrimonio paesaggistico, turistico, economico e lavorativo
del Paese fatto di circa 8000 chilometri di coste e spiagge, 27.000 imprese e ​
centinaia di migliaia di lavoratori. In questo senso ho presentato a nome del Pd
un ordine del giorno con cui chiediamo che il governo “ provveda con
urgenza in relazione alla Bolkestein a definire una norma nazionale
anche esercitando la delega legislativa disposta dalla legge per la
concorrenza 2021, per consentire l ’ avvio delle procedure di evidenza
pubblica finalizzate al rilascio dei nuovi provvedimenti concessori ” .
Senza procedere così si produrr à una cosa mai vista per il turismo italiano.
Siamo ben oltre ‘armiamoci e partite’. La ministra Santanché che dice “ non è
un problema mio, non ho la delega “ . Salvini che vuole prorogare sine die
dicendo all’Europa ce ne freghiamo di te, il ministro Fitto che chiede a Salvini
se fa davvero, Fratelli d’italia che fa comunicati stampa. Siamo dentro a una
forma patologica di menefreghismo o egoismo istituzionale con vista sulle
elezioni Europee. Aggirando scientemente una questione assolutamente
delicata e pericolosa per l’Italia, per la sua credibilit à , per il turismo del Paese,
per la sua competitivit à , per gli operatori e le amministrazioni locali” .
“Le questioni anche complesse e impegnative vanno affrontate. Chi amministra
e governa lo deve fare. Scappare e scaricare su altri non fa né onore né gli
interessi del Paese e lascia un settore come questo allo sbando”.

Articolo precedente

Andrea Gnassi: “Manovra, bocciato emendamento per aiuti all’Emilia-Romagna”

Articolo seguente

Santarcangelo Capodanno: video mapping di Luca Agnani e la musica di Bradipop e Velvet. Divieto del vetro e degli spettacoli pirotecnici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo Capodanno: video mapping di Luca Agnani e la musica di Bradipop e Velvet. Divieto del vetro e degli spettacoli pirotecnici

Riccione Capodanno, tuffo in mare e vin brulè con ciambella

Barriere architettoniche: lavori nelle vie Felici, Di Nanni, Fratelli Cervi e Provinciale Uso

Pesaro Capodanno 2023: nel segno di capitale italiana della cultura 2024

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-