• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Andrea Gnassi sul decreto alluvione: ”Insufficiente, inadeguato e senza alcuna visione. Il primo pensieri e il nostro cordogliò va alle 17 vittime”

Redazione di Redazione
26 Luglio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il parlamentare riminese del Pd Andrea Gnassi sul decreto alluvione: ”Insufficiente, inadeguato e senza alcuna visione. Il primo pensieri e il nostro cordogliò va alle 17 vittime”.

“I fatti di questi giorni, di queste ore nel Mediterraneo, nel nostro Paese, da Nord a Sud,
dovrebbero spingere i protagonisti della vita pubblica, le forze politiche, il Parlamento, il governo,
maggioranza e opposizione a ragionare, non a fare comizi. A individuare coordinate comuni per il
Paese di fronte alla inoppugnabilit à delle conseguenze del cambiamento climatico, cambiamento
climatico dovuto al riscaldamento globale. Prima di tutto, prima del grazie a chi ha lavorato, ha
spalato e anche a chi ha cantato per darsi coraggio, di fronte a questo fatto epocale, il primo
pensiero di fronte alla tragedia dell’Emilia-Romagna, non va alla polemica politica, ma va alle 17
vittime coi nomi e cognomi che valgono tutto. Alle famiglie e agli amici va il nostro cordoglio”. Ha
esordito così il coordinatore per l’alluvione del Partito Democratico alla Camera Andrea Gnassi
durante le dichiarazioni di voto final i al Decreto Alluvioni.
“Sono passati ormai tre mesi e non si è visto un euro da parte dello Stato per le popolazioni colpite.
Arrivano due decreti che sono insufficienti, inadeguati, costruiti per pezzi e non con una visione, ma
ancora prima ci arriviamo con quella che è stata la postura istituzionale di una maggioranza e del
governo, una postura del governo e di molti, non tutti i suoi membri improntata al doppio registro.
C’è stato un proliferare di dichiarazioni, di accuse tanto infondate quanto mirate per un attacco
politico che nulla aveva a che fare con la ricostruzione. Non c’è nessun commissario generale che
possa vincere e raggiungere obiettivi e battaglie, con un incarico di un anno. A Figliolo va la nostra
stima, ma la struttura che gli si data è completamente inadeguata” ha incalzato Gnassi: ”Per ricavare
visibilit à ci asteniamo su questo decreto minimo e sufficiente e inadeguato, perché pensiamo alla
disperazione di chi ha perso tutto e diciamo che ci siamo e ci saremo: il nostro ruolo non è quello di
acuire lo scontro politico, ma quello di proporre soluzioni che riprenderete nei primi provvedimenti
utili, che riprenderete nelle leggi di bilancio. Perché se è vero, come ha detto qualcuno che la
politica è uscirne insieme, di fronte alle tragedie diventa un dovere morale. Per questo noi ci
asterremo, per attenerci a questo dovere morale, per stare vicini all’Emilia-Romagna e incalzare
questo governo che è scappato da quella tragedia”.

Articolo precedente

Ponte sul Tavollo, riaperto al traffico dopo mesi

Articolo seguente

“Di che colonia sei?'”, grande successo per la prima agli Agostiniani. S replica a Cattolica il 27 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Di che colonia sei?'", grande successo per la prima agli Agostiniani. S replica a Cattolica il 27 luglio

Lucia Bronzetti

Tennis, Lucia Bronzetti esce al primo turno a Losanna

Economia. Vacanze all’ombra dell’inflazione

Quei fenomeni climatici sempre più estremi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-