• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Angelini: “Perdita del Festival del Sole, un grave danno per la città. Paghiamo a caro prezzo il commissariamento voluto da Elena Raffaelli e dalla Lega”

Redazione di Redazione
19 Ottobre 2023
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Tratta da Wikipedia

Tratta da Wikipedia

 

“La perdita del Festival del Sole rappresenta un danno immenso per la città di Riccione. Una grave perdita in termini economici e anche un grande danno di immagine”. Daniela Angelini, fino allo scorso giugno sindaca della città di Riccione  commenta così la notizia della scelta compiuta da parte degli organizzatori del Festival – che lo scorso anno ha garantito alla città 15.000 presenze negli alberghi – di trasferire l’evento a Rimini per i prossimi tre anni. “Purtroppo paghiamo a caro prezzo il commissariamento della città e di questo sappiamo bene chi dobbiamo ringraziare: Elena Raffaelli, la Lega e chi ancora continua a ritenere migliore il commissariamento rispetto alla guida di un sindaco e di una giunta – sostiene la prima cittadina eletta nel giugno del 2022 -. Una amministrazione politica e responsabile in carica non avrebbe minimamente esitato nel confermare il contratto con il Festival del Sole, un evento che, oltre a garantire moltissime presenze nel mese di luglio, fa conoscere la nostra città al pubblico giovane d’Europa e del mondo”. Ora l’auspicio di Daniela Angelini è che arrivi in fretta l’esito della sentenza del Consiglio di Stato e che Riccione abbia al più presto un governo politico. “Una città che vive di turismo non può permettersi passi falsi di questo tipo. – conclude Angelini –  Il Festival del Sole rappresentava un fiore all’occhiello per la nostra città e la nostra economia da oltre trent’anni. Altri errori come questo potrebbero rivelarsi fatali”.

Articolo precedente

Diocesi di Rimini. don Giuseppe Giovanelli nominato Rettore del Santuario delle Grazie, don Gianluca Agostini nuovo parroco di Rivabella

Articolo seguente

Velo Club Cattolica, attestato di merito sportivo del Comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione

Riccione. Nuoto artistico: tutte qualificate per gli Assoluti e i campionati italiani le sincronette riccionesi

27 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024

26 Novembre 2025
Cronaca

Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda

26 Novembre 2025
Caria Benelli e Michela Bertuccioli
Cronaca

San Giovanni in Marignano. Catia Benelli, premio nazionale per il suo progetto di assistenza sociale

26 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

26 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Cronaca

Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Velo Club Cattolica, attestato di merito sportivo del Comune

Un governo che non mantiene le promesse

Rimini Fiera. Ttg, più 19 per cento di presenze professionali

Lezione di sicurezza stradale per 150 studenti a Misano: l’impegno dell’Associazione Motociclisti Incolumi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-