• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Angolo del dialetto. Ócc de pinsir (gemme del pensiero)

di Albino Mazzavillani

Redazione di Redazione
23 Novembre 2023
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ÓCC DE PINSIR

 

Lébra la tu mént

ghenga e svujêda

dal cròst dl’ignurânza.

 

Se t’ariv a guarì

da e pus dla malatì,

la tësta la fiurirà:

 

e l’udôr de parfóm dal viöl

ad câmp, a prèmavira,

l’inundërà e zarvël

 

e, insdêdi a e savër,

al smént de pinsir

al mitrà fura di bël ócc.

 

Albino ‘d Sintinël

 

 

 

GEMME DEL PENSIERO

Libera la tua mente

neghittosa e svogliata

dalle croste dell’ignoranza.

 

Se arrivi a guarire

dal pus della malattia,

la testa rifiorirà:

 

l’odore del profumo delle viole

di campo a primavera,

inonderà il cervello

 

e, innestati a sapere,

i germogli del pensiero

metteranno fuori delle belle gemme.

 

Albino Mazzavillani

Articolo precedente

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Lally Masia presenta il suo libro il 24 novembre a San Clemente e il 25 novembre a Palermo

Articolo seguente

Rof 2024, a Berlino e New York a presentare il cartellone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Le lezioni pro Palestina

12 Giugno 2025
Eventi

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

11 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Dai lettori

Malagiustizia, il caso Zuncheddu…

7 Giugno 2025
Dai lettori

A Garlasco non c’è pace…

5 Giugno 2025
Focus

L’Italia è tra i paesi europei che richiedono un percorso più lungo per la cittadinanza: 10 anni

4 Giugno 2025
Dai lettori

Astinenza da telefonino, quindicenne finisce al Pronto soccorso

2 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: Palacio, Vimini e Della Chiara

Rof 2024, a Berlino e New York a presentare il cartellone

Gianluca Spadoni

Comunità di San Patrignano, Evolution forum day: gli imprenditori ad ascoltare per imparare

Cosa fanno oggi i filosofi? A Cattolica arrivano Edoardo Albinati e Rocco Ronchi in "Vere menzogne"

Rimini; 03/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, accensione luci di Natale©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini luci natalizie, accensione il 25 novembre in piazza Cavour con MYO Mondaino Youth Orchestra

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-