• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Arena Francesca da Rimini, cartellone musicale estivo grazie a SGR

Redazione di Redazione
5 Giugno 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Arena Francesca da Rimini (Castel Sismondo), cartellone musicale estivo grazie a SGR.

I 14 appuntamenti sono stati presentati questa mattina al Centro Congressi SGR con l’intervento del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, della presidente del Gruppo SGR Micaela Dionigi, del direttore generale Demis Diotallevi e della direzione artistica di SGR Live 2023 che è curata da Federico Mecozzi e Cristian Bonato.

Tutti gli spettacoli saranno all’Arena Francesca da Rimini alle 21.30 con ingresso gratuito.

Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini: “Rimini ha visto in questi anni uno sforzo evidente del Pubblico e va detto che anche diversi imprenditori hanno sostenuto il cambiamento della città e il Gruppo SGR è uno di questi. Rimini è diventata più bella ed attrattiva, ma senza eventi non lo sarebbe altrettanto. Calendari come questi sono un motore fondamentale per la nostra economia turistica e culturale. Veniamo da giornate intense e di grande successo, altro abbiamo in programma e l’iniziativa di candidarci a Capitale della Cultura fa parte di un processo di consapevolezza collettiva che è importante, al di là dell’esito finale. SGR Live ha una direzione artistica d’eccezione, il programma spazia molto e valorizza molti talenti locali. Sarà una colonna sonora del centro storico lungo l’estate”

 

Micaela Dionigi, presidente Gruppo SGR: “Questo calendario di eventi nasce dalla volontà di dare a tutti i riminesi e ai turisti l’opportunità di ascoltare della buona musica e non solo, in una delle location più belle del centro storico. Come Gruppo SGR, attraverso l’art bonus, abbiamo contribuito a fare tornare al suo splendore Castel Sismondo. L’Arena Francesca da Rimini è la cornice perfetta per godere da un punto di vista privilegiato tutta questa bellezza e SGR Live è un dono alla città e a tutti coloro che vorranno ascoltare buona musica”.

 

Demis Diotallevi, direttore generale Gruppo SGR: “La nostra storia si caratterizza come azienda fortemente legata al territorio. Un legame che è rimasto forte nonostante la grande crescita del Gruppo a livello nazionale e internazionale. Con iniziative come SGR Live vogliamo mostrare gratitudine al territorio che ci ha fatto crescere e che si inseriscono nei diversi contenitori che abbiamo ideato: SGR per la Scuola, SGR per lo Sport, SGR per la Cultura.

Rimini è bella, esprime una ricchezza culturale che stiamo scoprendo dopo un processo di valorizzazione evidente. Con questa rassegna vogliamo affiancare buona musica e voglia di trascorrere ore serene insieme a tanta bellezza”.

 

Federico Mecozzi e Cristian Bonato, direzione artistica SGR Live 2023: “Regalare della musica dal vivo alle persone è una delle cose più belle che si possa offrire. Il palinsesto di quest’anno si articola in 13 serate musicali ed una dedicata allo yoga, in occasione della Giornata Internazionale. Nella stesura del calendario abbiamo adottato il criterio della trasversalità di generi e orizzonti sonori, per toccare l’universalità della musica e raggiungere un pubblico sempre maggiore. Si spazia dalla musica cantautorale, al jazz, rock, mantra indiani, yoga. Per toccare l’universalità della musica e raggiungere un pubblico sempre maggiore. La ricerca della qualità altissima, così come l’attenzione ai grandi artisti che abbiamo a Rimini”.

 

IL PROGRAMMA

Si comincerà martedì 13 giugno con Filippo Malatesta che ripercorrerà la sua trentennale carriera artistica accompagnato da Massimo Marches alla chitarra, Gianluca Barberini alla batteria, Lucio Aiello al basso e Francesco Sancisi alle tastiere.

Martedì 20 giugno in programma ‘Al centro della confusione’, con Enrico Farnedi che canterà i successi di Lucio Dalla.

Il giorno seguente, mercoledì 21 giugno, a partire dalle 19.00, si ricorderà la Giornata internazionale dello yoga con un evento dal titolo Yoga e Mantra sotto le stelle. Sarà il benvenuto all’estate con pratiche al tramonto e musica per l’anima alla luce del solstizio, con Thea Crudi e Charlotte Lazzari. Un evento che si protrarrà con la degustazione di piatti vegani al chiosco Rinaldini e alle 21.00 il concerto Mantra in the Forest.

Martedì 27 giugno saranno sul palco i Ranzgen, che considerano Crosby uno dei loro artisti di riferimento e gli dedicheranno la serata

Martedì 4 luglio toccherà ai Pepper Blondes: tre voci femminili e tre eccezionali musicisti che scateneranno il pubblico con la musica americana anni 50′ e 60′

Martedì 18 luglio in programma Ruben Royo y Pennabilli Social Club, con le canzoni di Cuba e dintorni e un revival di successi portate all’attenzione del pubblico mondiale dal “Buena Vista Social Club”.

Sergio Casabianca sarà protagonista della serata di martedì 25 luglio, quando canterà I Nomadi nell’impronta di Augusto Daolio . Un viaggio alla riscoperta di un leader artistico che ha segnato la storia della musica italiana.

Martedì 1 agosto Andrea Amati presenterà Passo dopo passo, anteprima del nuovo album a cura del cantautore riminese, in esclusiva per il pubblico di SGR Live.

Martedì 8 agosto la musica sarà quella del Quartetto Eos con Whole Lotta Love, un emozionante omaggio ai classici del pop e del rock, con qualche incursione nella grande musica da film e nei tanghi di Piazzola.

Mercoledì 16 agosto lo spettacolo La Compagnia porterà in scena il Tributo a Battisti e Mogol.
Sarà una serata emozionante grazie ad un gruppo di musicisti preparati e professionali, con la voce di Nataniele che farà rivivere le emozioni che suscitavano le canzoni del grande Lucio.

Martedì 22 agosto toccherà a Risuona Rimini con Oltre le frontiere, che farà immaginare un mondo senza pregiudizi, emarginazione, segregazionismo e logiche puramente economiche

Venerdì 25 agosto un mondo di jazz con il Rimini Jazz Club, alla scoperta delle diverse sfaccettature del jazz in compagnia di Manuela Evelyn Prioli, Cristina Vitri e Laura Benvenuti alla voce accompagnate da Simone Migani al piano, Mauro Mussoni al contrabbasso, Pasquale Montuori alla batteria e Federico Tassani al trombone.

Martedì 5 settembre Turkish Cafè, progetto che prende vita nel quartiere turco di Bruxelles, con gli strumenti acustici che si amalgamano con le diverse culture, gusti e personalità artistiche dei suoi componenti, mescolandosi con le loro voci armonizzate.

Mercoledì 6 settembre sul palco Miscellanea beat di Within The Beatles. La magia dei Fab Four, raccontata attraverso canzoni, immagini, parole di un duo formatosi nel 2011 dall’ incontro tra Gionata Costa, violoncellista e membro fondatore dei Quintorigo e il chitarrista e cantante riminese Massimo Marches.

Articolo precedente

Pole Sport POSA, la riccionese De Donato bronzo ai nazionali

Articolo seguente

Gabicce Mare, Marche diWine 80 eccellenze vitivinicole dal 10 al 12 giugno 2023

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare, Marche diWine 80 eccellenze vitivinicole dal 10 al 12 giugno 2023

Vignetta di Cecco

Economia. Non è asino chi legge

Angolo della poesia. "Labbra malinconiche"

Rimini eventi dal 9 all'11 giugno: Dai big della musica sul palco del Tezenis Summer Festival, alle Frecce Tricolore...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”. 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-