• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Associazione Michele Pulici: Giornata Mondiale della Terra 2023. Conferenza il 18 e 22 aprile

Redazione di Redazione
18 Aprile 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2023, l’Associazione Michele Pulici – e la XX edizione degli Incontri del Mediterraneo di Riccione e con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Riccione, organizza due appuntamenti che desiderano essere un momento di conoscenza e di riflessione sui temi ambientali e su tutto ciò che appartiene al benessere della Terra.

Il primo è per il 18 aprile – ore 11 – e si terra nella Scuola Secondaria di I grado di Via Alghero. Ad intervenire sarà Emanuele Bompan, che incontra gli studenti e dialogherà con loro su Geografie della paura: come evitare che la crisi ambientale ci paralizzi. Bompan è un giornalista ambientale e geografo. Si occupa di economia circolare, cambiamenti climatici, innovazione, energia, mobilità sostenibile, far i suoi libri ricordiamo L’Atlante geopolitico dell’Acqua e Water Grabbing – le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo.

Il secondo appuntamento è in programma per sabato 22 aprile – Giornata Mondiale della Terra, inizierà alle ore 10.00 presso il Parco della Resistenza – Riccione. Ingresso Via Castrocaro. Questo incontro vede protagonisti gli alberi del Parco della Resistenza e a raccontarli, ci sarà il biologo Loris Bagli che è membro della Società Botanica Italiana e Società per gli Studi Naturalistici della Romagna Alla mattinata parteciperanno gli alunni della Scuola Primaria Fontanelle Riccione. Alla compagnia Teatrale Fratelli di Taglia il compito di raccontare degli alberi attraverso le leggende e le storie fantastiche. Ad ascoltare ci saranno All’evento di sabato 22 aprile collabora la Geat di Riccione. A questo incontro nel Parco si può partecipare, è aperto a tutti.

Articolo precedente

Gli orsi vivono nel loro habitat

Articolo seguente

Parco della Camilluccia, ripulito dall’immondizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parco della Camilluccia, ripulito dall'immondizia

Vignetta di Cecco

Perché all’Italia serve un comitato per la produttività

Orsa catturata ma non abbattuta...

Giugno, Festival filosofico a Misano Adriatico

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-