• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Barriere architettoniche: lavori nelle vie Felici, Di Nanni, Fratelli Cervi e Provinciale Uso

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2023
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Barriere architettoniche: lavori nelle vie Felici, Di Nanni, Fratelli Cervi e Provinciale Uso a Santarcangelo di Romagna.

Recentemente completato l’intervento diffuso per l’abbattimento delle barriere architettoniche in diversi punti della città, approvato dalla giunta comunale a giugno e avviato lo scorso agosto: 62.500 euro il costo dei lavori – interamente finanziati dal ministero dell’Interno – che hanno interessato alcune vie nel capoluogo e nella frazione di Stradone.

Diversi gli interventi effettuati in via Fratelli Cervi, dove uno stallo per persone con disabilità è stato modificato con la pavimentazione autobloccante forata (difficilmente utilizzabile da persone con limitate capacità motorie) sostituita da masselli in cemento pieni. In corrispondenza del posto auto, inoltre, è stato realizzato un nuovo attraversamento pedonale con rampe d’accesso sul marciapiede opposto.

Un intervento simile ha interessato via Dante di Nanni, dove è stato riqualificato e reso accessibile il marciapiede nei pressi del civico 27. Oltre alla sistemazione della pavimentazione di uno stallo di sosta per persone con disabilità all’altezza dei civici 29-33, nei pressi dei civici 27-29 è stato realizzato anche un attraversamento pedonale rialzato completamente accessibile.

In via Daniele Felici – nei pressi dell’incrocio con le vie Bixio e Buonarroti – è stato riqualificato e reso accessibile il marciapiede all’altezza del civico 58, mentre cinque stalli moto nel parcheggio dei Cappuccini sono stati riconvertiti a posto auto riservato a persone con disabilità. A Stradone, infine, sulla provinciale Uso è stato realizzato un nuovo attraversamento pedonale segnalato da lampeggianti nei pressi di via Venezia Gessi, a servizio dei residenti dell’abitato.

“L’accessibilità è un obiettivo che si raggiunge gradualmente, riqualificando le nostre città nell’ottica di renderle progressivamente più inclusive e alla portata di tutti” dichiara la vice sindaca, assessora ai Lavori pubblici e all’Accessibilità, Pamela Fussi. “Con questo intervento abbiamo reso possibile anche a persone con ridotte capacità motorie il passaggio e l’accesso in luoghi molto frequentati, più volte oggetto di segnalazione da parte dei cittadini. L’accessibilità in ogni caso è per tutti – conclude la vice sindaca – come dimostra chiaramente l’attraversamento pedonale in via Provinciale Uso, che collega in sicurezza i due lati di una strada molto trafficata a beneficio di tutti i residenti, senza alcuna distinzione”.

A completamento dei lavori in via Dante Di Nanni, nella giornata di domani (venerdì 29 dicembre) verrà abbattuto il pino che con le sue radici aveva danneggiato la pavimentazione del posto auto per persone disabili appena riqualificato: dopo l’esito negativo delle prove di trazione e l’analisi effettuata da un agronomo, infatti, l’abbattimento dell’albero è stato disposto per la sua propensione al cedimento, da cui potrebbe derivare un pericolo per la sicurezza e l’incolumità di persone, animali e oggetti.

Per rendere possibile l’esecuzione dell’intervento, dalle ore 7 alle ore 17 della giornata di domani (venerdì 29 dicembre), e comunque fino al termine dei lavori, nel tratto di via Dante Di Nanni compreso tra i civici 29 e 33 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati della strada, esteso anche al parcheggio pubblico lato mare. Nello stesso tratto, inoltre, la circolazione avverrà a senso unico alternato con limite di velocità di 30 km/h, valido nei 100 metri precedenti l’area di cantiere in entrambi i sensi di marcia.

 

Articolo precedente

Riccione Capodanno, tuffo in mare e vin brulè con ciambella

Articolo seguente

Pesaro Capodanno 2023: nel segno di capitale italiana della cultura 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro Capodanno 2023: nel segno di capitale italiana della cultura 2024

Romana ed Anna: bella poesia per tre nonni novantenni

Tabaccheria del Mare di Misano Adriatico, fortunato vince mezzo milione di euro

Moto Club Misano, consegnati 1500 euro alla Fondazione Simoncelli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-