• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Beer&Food Attraction, alla Fiera di Rimini dal 19 al 22 febbraio

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Beer&Food Attraction, alla Fiera di Rimini dal 19 al 22 febbraio, in partnership con Confimprese per l’8ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata all’eating out.
Il franchising nella ristorazione non conosce crisi: da 9.300 a 10.000 locali nell’ultimo biennio e un giro d’affari di oltre sei miliardi e mezzo di euro
Occupazione: prioritario favorire il match tra domanda e offerta di lavoro. Nel trimestre gennaio-marzo si stimano 184.040 offerte, ma solo il 50% verrà coperta.
beerandfoodattraction.it

Il franchising dell’eating out batte la crisi. Cresce il numero di locali (+7,6%) e valore generato (+2%). Queste le premesse per il debutto, a Beer&Food Attraction – The Eating Out Experience Show, della Food Court, la ‘piazza’ realizzata in partnership con Confimprese e dedicata alla ristorazione commerciale. Il salone di Italian Exhibition Group, in fiera a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimi, si conferma così un’occasione unica di aggiornamento sulle nuove modalità e stili di consumo, riunendo la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home. Un vero e proprio community catalyst per individuare e sfruttare le opportunità che i cambiamenti in atto delineano.

In controtendenza rispetto ai trend di settore ristorativo in Italia, negli ultimi anni le catene (in franchising e dirette) non solo hanno visto crescere del 7,6% il numero complessivo dei locali passando da 9.300 a 10.000, ma hanno aumentato anche il peso sul totale dei consumi fuori casa del 2% (dal 7% al 9%), con un volume d’affari salito a 6,6 miliardi (anno mobile maggio 2022) di euro contro i 5,7 del 2019 (+ 15,8%) (Fonte: rielaborazione dati TradeLab).
A trainare questa tendenza, oltre alla freschezza dei nuovi format, l’approccio manageriale e consulenziale che la maggioranza dei franchisor offre. Approccio che si riflette, non solo sul posizionamento (dal prezzo, al servizio, all’allestimento), ma anche su altri importanti aspetti, come la scelta della location in relazione al target di clientela e la digitalizzazione, per ordini, acquisti e pagamenti più rapidi e accessibili. Un nuovo modo di fare ristorazione che parte dal cibo, ma va ben oltre, garantendo un approccio immersivo, una food experience completa . A questo si aggiunge anche l’abbondanza di ‘touch point’ a disposizione dei marchi di ristorazione, dai più tradizionali (televisioni, radio, shopping bags e volantini) ai più moderni (siti, social, app di delivery), oltre a strategie consolidate di loyalty e customer retention management.

Ecco perché l’edizione 2023 di Beer&Food Attraction ha voluto riservare a questo tema uno spazio dedicato con la Food Court, realizzata in partnership con Confimprese. Una ‘corte’ che vedrà il coinvolgimento di diversi format di ristorazione – tra cui I Love Pokè, Panzo Milano, Winelivery, Kebhouze -, e dove ogni azienda avrà uno stand espositivo in cui poter vendere i propri prodotti. Inoltre, grazie alla presenza di Randstad Italia, società del Gruppo leader mondiale nei servizi per le risorse umane, il nuovo spazio diventerà anche un crocevia di incontro tra domanda e offerta di lavoro per i professionisti del settore.
Un aspetto particolarmente strategico, se analizzato alla luce degli ultimi dati pubblicati dai bollettini Excelsior, che ogni mese tracciano l’andamento delle prospettive di assunzione all’interno delle varie categorie imprenditoriali: le stime gennaio-marzo parlano di 184.040 offerte ma, sempre secondo Excelsior, nel 50% dei casi l’incrocio tra domanda e offerta nei pubblici registrerà delle criticità , dovute principalmente a due fattori: lo scarso numero di persone interessate a lavorare in questo settore, da un lato, e le skill dei candidati non sempre in linea con le richieste del mercato, dall’altro.

Per l’intera filiera del beverage, Italgrob conferma a Rimini la 12ª edizione dell’International Horeca Meeting. La Federazione confindustriale dei distributori Horeca, in collaborazione con IEG, riunisce produttori, distributori, punti di consumo per fare il punto sulla industry del beverage e anticipare i trend di mercato. In calendario talk sulle prospettive di settore, curati da Tradelab, IRI, Formind e Censis.

A completare ulteriormente la panoramica sul comparto, in contemporanea con Beer&Food Attraction si svolgerà BBTech expo (dedicata a tecnologie processing e filling, materie prime, imballi, attrezzature e servizi per birre e bevande), un format fieristico innovativo nel quale i produttori di macchine e impianti troveranno opportunità di business sia con le aziende espositrici di birre e bevande, sia con gli operatori in visita.

 

La Food Court in pillole

Food Court
Realizzata grazie alla collaborazione tra Beer&Food Attraction e Confimprese, la Food Court ospiterà diversi format di ristorazione tra cui I Love Pokè, Panzo Milano, Winelivery, Marcellino, Susushi, Kebhouze.

Ogni azienda avrà uno stand espositivo dove poter vendere i propri prodotti e, grazie alla presenza di Randstad Italia, diventerà anche un crocevia di incontro tra domanda e offerta di lavoro per i professionisti del settore

 

Franchising ristorativo in Italia

In base ai dati di settore selezionati da Beer&Food Attraction nell’ultimo biennio:
il numero complessivo dei locali in franchising in Italia è cresciuto del 7.6%, passando da 9.300 a 10.000.
In aumento anche il peso sul totale dei consumi fuori casa del 2% (dal 7% al 9%), con un volume d’affari salito a 6,6 miliardi di euro contro i 5,7 del 2019 (Fonte: rielaborazione dati TradeLab).

Occupazione

Stime Excelsior, raccolte da Beer&Food Attraction relative al primo trimestre 2023:
184.040 offerte nel settore ristorativo
nel 50% dei casi l’incrocio tra domanda e offerta nei pubblici registrerà delle criticità
fattori critici nel matching: scarso numero di persone interessate a lavorare nel settore e disallineamento delle skill dei candidati rispetto alle necessità del mercato.

 

Articolo precedente

Presentazione del libro di Marco Termenana: “Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli”

Articolo seguente

Economia. Quando lo scienziato fa il domatore di pulci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quando lo scienziato fa il domatore di pulci

Morciano. Palazzo comunale

Conferenza: “Conoscere ed imparare ad usare la respirazione diaframmatica per aumentare il tasso di ossigeno nei polmoni”

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Conferenza: "Fra Paolo e Francesca e il mare"

L'angolo della poesia. Il filosofo e il lettore

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-