• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Biagio Antonacci, il 31 dicembre nel “Capodanno più lungo del mondo”

Redazione di Redazione
2 Novembre 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Biagio Antonacci, il 31 dicembre nel “Capodanno più lungo del mondo”.

Sarà l’artista milanese il protagonista del concerto in Piazzale Fellini.

“Una star indiscutibile per un evento memorabile per il quale l’artista ha scelto non a caso il titolo “Tutti a Rimini, Biagio Antonacci live” – commenta il Sindaco Jamil Sadegholvaad -a conferma che per Rimini il Capodanno è sempre di più un’occasione per raccontare la sua vocazione di destinazione capace di offrire proposte uniche in un contesto speciale come quello della grande piazza affacciata sul mare d’inverno all’ombra del Grand Hotel caro a Fellini”.

La città di Rimini torna, dopo uno stop di tre anni iniziato con la pandemia, al grande concerto di piazza del 31 dicembre e lo fa con un interprete del cantautorato italiano di assoluto primo piano. Sarà Biagio Antonacci il grande protagonista del concerto del 31 dicembre in Piazzale Fellini a Rimini (con ingresso gratuito), momento clou del ricco cartellone di eventi ‘Rimini, il Capodanno più lungo del mondo’.

Il concerto, dalle ore 22.00, sarà l’occasione per tutti i fan di cantare insieme al loro amato artista, ripercorrendo, attraverso una scaletta pensata proprio per il 31 dicembre a Rimini, brani che hanno segnato la trentennale carriera di Antonacci.

Immancabile, allo scoccare della mezzanotte, lo spettacolo di fuochi d’artificio sul mare che vedrà il cielo di Rimini ‘accendersi’ di suggestivi ricami multicolore.

 

Dal mare al centro storico con il capodanno diffuso.

La festa del 31 dicembre continuerà in centro storico che anche quest’anno metterà in cantiere spettacoli, dj set, concerti ed eventi unici, diffusi nei luoghi identitari della città che si trasformeranno per una notte in straordinari palcoscenici di eventi dalla grande forza suggestiva (il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane).

Un cartellone che prenderà il via con l’accensione delle luci delle feste natalizie il 25 novembre, all’unisono con tutta la Romagna, e proseguirà con più di 100 appuntamenti che, attraversando generi musicali diversi, accompagneranno riminesi e ospiti fino all’Epifania.

 

 

Articolo precedente

Daniela Angelini ritorna sindaco di Riccione. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

Articolo seguente

La profetessa Cassandra secondo Johann Christoph Friedrich Bach rivive dalla voce di Arianna Lanci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Arianna Lanci

La profetessa Cassandra secondo Johann Christoph Friedrich Bach rivive dalla voce di Arianna Lanci

Angolo del dialetto. U sartor (Il sarto)

Montegridolfo. XXVIII Concorso Regionale “Il Novello dell'Emilia-Romagna”, iscrizioni entro novembre

Cattolica Piano di spiaggia, bocciato dal centro-destra

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-