• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Borgo San Giovanni, finiti il lavoro dei marciapiedi

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2023
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Borgo San Giovanni di Rimini, finiti il lavoro di arredo urbano.

Conclusi i lavori per la valorizzazione del percorso storico della via Flaminia: dalla prossima settimana la consegna alla città dei marciapiedi in via XX Settembre, con i nuovi arredi, il nuovo sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista e la pavimentazione in pietra – lato mare – sull’antico ponte romano dell’Ausa.

Da lunedì tornerà percorribile ai pedoni il marciapiedi lato mare dell’antico ponte romano sul fiume Ausa di fronte all’Arco di Augusto, impreziosito con una nuova pavimentazione in pietra, con la quale sono stati riqualificati e ridisegnati anche gli spazi davanti alla Chiesa di San Giovanni Battista. Una nuova piazzetta rialzata, per un sagrato studiato e arredato tenendo conto dei caratteri identitari e storiografici del borgo.

Il progetto è stato completato con nuovi arredi in corten, come panchine, stalli per le biciclette, cestini e griglie salva-piante intorno alle alberature. Nuovi arredi montati su nuovi marciapiedi, anch’essi riqualificati mantenendo le stesse dimensioni precedenti, ma con materiale architettonico, alternato appunto all’utilizzo della pietra. I materiali sono stati scelti in accordo con la Soprintendenza, con una tipologia e un formato coerente con le pavimentazioni che caratterizzano il centro storico e utilizzati per l’anello delle nuove piazze.

Nei mesi scorsi erano state messa a dimora anche le piante che attualmente adornano il viale e che ora sono state impreziosite con le griglie in corten. Si tratta di 68 “Pyrus calleryana”, ‘peri da fiore’, piantati su entrambi i lati della strada. Inoltre, prima che iniziassero i lavori come intervento propedeutico al cantiere, era stata rinnovata tutta la rete del gas e la parte dell’acquedotto sul marciapiede lato monte, con la sostituzione della condotta e degli allacciamenti privati.

“Siamo giunti quasi alla fine di un intervento strategico in un quadrante urbano particolarmente bello e delicato – dichiara L’Assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli. A partire dalla prossima settimana inizieranno i lavori che riguardano la parte conclusiva dell’intervento, cioè il marciapiedi lato monte dell’antico ponte romano sul fiume Ausa di fronte all’Arco di Augusto, che sarà impreziosito, come la parte mare già conclusa, con la nuova pavimentazione in pietra. L’intervento sul ponte a monte sarà concluso entro un mese. Per tutto il fronte della chiesa, abbiamo voluto realizzare una piazzetta a creare un nuovo sagrato, tenendo conto dei caratteri identitari e storiografici del borgo, uno stile che è stato rispettato anche per l’antico ponte romano dell’AUSA. Questo progetto infatti intende valorizzare il percorso storico della via Flaminia, porta monumentale di ingresso della città, che si sviluppa lungo il Borgo San Giovanni.”

 

 

Articolo precedente

Jamil Sadegholvaad:: “Stretta al 110, tempesta perfetta”

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, Carnevale in Piazza Silvagni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, Carnevale in Piazza Silvagni

Vignetta di Cecco

Stop a cessione del credito e sconto in fattura: si poteva fare meglio

Scusate: non mi è mai piaciuto il Carnevale...

Hotel Kursaal Cattolica: Salvatore Giordano presenta il suo libro "Racconti di imprese, storie i una vita"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-