• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

BullinFuga, RispettoSÌ, CambiaMenti: i laborarori di Sgr per mille studenti

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2023
in Attualità, Bellaria Igea Marina, Misano, Morciano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

BullinFuga, RispettoSÌ, CambiaMenti: i laborarori di Sgr per mille studenti.

L’anno scolastico 2023-2024 del progetto ‘Da Spettatori a Protagonisti’ si concretizzerà in tre direzioni attraverso 18 laboratori tematici

BullinFuga: è il filone di contenuti che da cinque anni trasmette ai ragazzi conoscenze e consapevolezza per riconoscere e lottare contro il bullismo e il cyberbullismo ed utilizzare i social con responsabilità e competenza.

RispettoSÌ: laboratori incentrati sui principi su cui si basa la convivenza civile in una comunità; sullo sviluppo sostenibile in termini ambientali, sociali, economici; sull’identità digitale, per avvalersi responsabilmente dei mezzi di comunicazione virtuali.

CambiaMenti: percorsi di orientamento attraverso laboratori di educazione alla scelta e laboratori di informazione, con focus tematico sull’analisi degli interessi, sulla capacità di ricercare informazioni, sulle professioni del “sogno”, sullo sviluppo di competenze per inserirsi in un nuovo contesto scolastico.

Oltre 1.000 studenti coinvolti e nuovi laboratori nella quinta edizione che prende il via il 20 ottobre

Continua a crescere Da Spettatori a Protagonisti, il progetto di ‘SGR per la Scuola’ rivolto alle scuole medie e superiori col Patrocinio della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni di Misano Adriatico, Rimini, Bellaria -Igea Marina.

Prende avvio il 20 ottobre la V edizione del progetto e, con l’ingresso dell’Istituto Isiss Gobetti di Morciano di Romagna, accanto alle classi dell’ITT M. Polo, dell’Ites R. Valturio, del liceo G. Lemaître, dei Licei Linguistico, Scienze Umane, Economico e Sociale e di numerose scuole medie, saranno 60 classi e oltre 1000 gli studenti coinvolti.

La nuova edizione del progetto integra i già consolidati laboratori per la prevenzione del bullismo e per l’educazione alla legalità e al rispetto, con nuove attività che affiancano la scuola nell’educazione alle scelte post diploma. L’orientamento in una parola.

Le novità: ‘Dai un nome al tuo sogno’, il ‘lavoro raccontato’, l’Intelligenza artificiale

Riconoscere, per essere consapevoli nelle scelte. Si potrebbero riunire con questo stimolo alcune novità introdotte, che riguardano l’invito a isolare attitudini e passioni per affrontare coerentemente le scelte nel processo di orientamento verso il futuro. Fanno parte del filone di laboratori “CambiaMenti”, la novità introdotta da quest’anno nell’ambito di “Da spettatori a Protagonisti”.

Sono in programma laboratori mirati a riconoscere i propri interessi, fino a suggestioni anche dal mondo del lavoro, grazie al coinvolgimento di adulti che raccontano la loro quotidianità e accompagnano i ragazzi in una visita al luogo di lavoro.

Sempre in tema di orientamento, focus sulle Intelligenze Artificiali Generative e sui cambiamenti che stanno portando nel mondo del lavoro.

Sono in programma anche laboratori di formazione rivolti agli insegnanti, anche in questo caso incentrati sull’Intelligenza Artificiale generativa a supporto della didattica.

 

 

 

Articolo precedente

Garibaldi a Rimini dopo Saludecio e Mondaino

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, apre rotonda sulla Statale 16 il 19 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, apre rotonda sulla Statale 16 il 19 ottobre

Lucia Bronzetti

Tennis. Lucia Bronzetti supera Sara Errani in due set a Monastir

Vignetta di Cecco

Economia. A che punto è l’evasione

I Nameless. Il secondo da sinistra è Claudio Cecchetto

Nameless 71, esce il singolo di debutto "Fan**** il mondo" il 20 ottobre. Scoperti da Claudio Cecchetto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-