• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Capitale italiana della cultura 2026, Rimini una delle 10 città selezionate

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Capitale italiana della cultura 2026, Rimini una delle 10 città selezionate.

E’ di questa mattina la comunicazione ufficiale del ministero dei 10 progetti finalisti presentati dai Comuni e Unioni di Comuni selezionati dalla giuria di esperti presieduta da Davide Maria Desario. Insieme a Rimini: Agnone (Isernia); Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L’Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena).

“Una grande soddisfazione ed un primo risultato non scontato che attesta prima di tutto la bontà del lavoro che abbiamo condotto in questi mesi per arrivare all’elaborazione di un dossier che condensa idee e progetti per la Rimini del futuro, con uno sguardo allargato a tutta la Romagna – commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad – Per questo mi sento di ringraziare tutti coloro che hanno contributo alla costruzione del dossier e di candidatura e in generale a tutta la città, che in più di un’occasione ha dimostrato partecipazione per questa avventura inedita, anche riscoprendo un orgoglio genuino per il tanto che Rimini è in grado di essere, andando oltre le definizioni. Proseguiamo questo viaggio attraverso le tante iniziative e progetto che abbiamo in programma, consapevoli che il riconoscimento è un obiettivo ambizioso, ma che la vera sfida sta nel dare forma alle tante idee e visioni che i territorio ha per il suo futuro”.

Le città finaliste saranno convocate il 4 e 5 marzo 2024 per le audizioni pubbliche. In quell’occasione ogni candidata sarà chiamata ad illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che compongono la giuria, che saranno poi chiamati ad esprimere la valutazione decisiva. La proclamazione della Capitale italiana della Cultura è attesa entro il 29 marzo 2024.

 

 

Articolo precedente

Consiglio comunale, Ester Sabetta si dimette. Subentra Chiara Biagini

Articolo seguente

Santa Barbara, venerata nel mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L’ambasciatore Giorgio Girelli ed il maestro Antonio Barbagallo.

Santa Barbara, venerata nel mondo

Tennis Club Riccione, bella festa di Natale

I parchi Costa a sostegno di ricerca e malati di Alzheimer

Vignetta di Cecco

Economia. Se la casa non è in agenda

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-