• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Casina del Bosco e Birra Amarcord organizzano “Avoglia”: evento con le eccellenze romagnole a Rimini

Redazione di Redazione
16 Luglio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Casina del Bosco e Birra Amarcord organizzano “Avoglia”: evento con le eccellenze romagnole a Rimini.

Appuntamento mercoledì 19 luglio La Casina del Bosco, rinomata e storica piadineria di Rimini.

“Avoglia! – 100% italiana”: ideato nel 2022, grazie al grande successo riscontrato, è diventato un format presentato dalla Casina del Bosco stessa, in collaborazione con Birra Amarcord, birrificio indipendente famigliare dal cuore romagnolo.

La missione di “Avoglia! – 100% italiana” è quella di valorizzare e celebrare le prelibatezze eno-gastronomiche della Romagna. L’evento si svolgerà, come unica data 2023, mercoledì 19 luglio, dalle 20, presso la Casina del Bosco di Rimini, la location perfetta per celebrare la tradizione culinaria romagnola.

Alla seconda edizione dell’evento parteciperanno i principali produttori dell’area romagnola e fornitori stessi della Casina del Bosco. Ogni produttore avrà il proprio chiosco dedicato chiamato “La dispensa dei Casinari”, dove presenterà le proprie prelibatezze gastronomiche.

Questo itinerario del gusto intende valorizzare i prodotti locali a “km 0” e la stagionalità, offrendo un’esperienza culinaria unica che rappresenta la Romagna in tutta la sua diversità, dal mare alla collina: dalle specialità vegetali fino a quelle di carne e di pesce, passando per le delizie casearie; dal vino alla birra, senza dimenticare la grande ricchezza della frutta delle colline romagnole.

Aris e Barbara, titolari della Casina del Bosco di Rimini, condividono l’entusiasmo per l’evento: “È sempre bello collaborare con fornitori e produttori che condividono gli stessi valori e la stessa etica del lavoro. Siamo lieti di realizzare questa serata insieme ad Amarcord, un’azienda con cui condividiamo la stessa visione di sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze 100% italiane. Quando abbiamo pensato all’evento, ci siamo detti: perché non coinvolgere chi la pensa come noi? Così è nato ‘Avoglia!’, una tipica esclamazione romagnola di gioia e felicità che vuole trasmettere la voglia di condivisione e, soprattutto, il gusto e la passione per i prodotti autentici del nostro territorio. Visto il successo dell’edizione 2022, abbiamo deciso di riproporre questo gustoso evento invitando ancora più amici e produttori.”

 

I produttori presenti

Birra Amarcord – Centrale del Latte di Cesena – SMP Salumi Artigianali – Enio Ottaviani – Azienda Agricola Fratelli Frontali – Bio’s Farm – Tenuta Santa Lucia – Vini San Valentino – Agriturismo La Sabbiona – Linea Azzurra Fish – Yuri Scarpellini – Azienda Agricola Zavoli – Azienda Agricola Rio del Sol

 

Per l’occasione, inoltre, sarà possibile scoprire la ricetta esclusiva, solo per la Casina del Bosco, della nota food blogger Azzurra Gasperini, in arte Azzuchef, e rilassarsi sulle note di Unforgettable Dj Set®, una raffinata selezione dei migliori brani jazz, soul, bossa nova, soul music, concepito senza la tradizionale postazione isolata del dj, ma integrata tra i commensali. L’evento si terrà alla Casina del Bosco, in Via Beccadelli 15 Rimini.

 

Sarà una serata totalmente AvogliA! con menù dedicato in esclusiva

Cotto… e condito!

Coscia di maiale della Pianura Padana cotta al forno, marinata e massaggiata da noi con agrumi e spezie locali, servito con “pappardelle” di piadina fritta.

 

Porchetta senza fretta

Maialino della Pianura Padana in porchetta arrotolato con erbe aromatiche, mirtilli di stagione e paprika dolce. Cotto “piano piano” nel nostro forno a basse temperature. Servito con piadina ai grani antichi.

 

Las Vegan

Piadina al farro bio 100% integrale con olio evo, melanzane piccanti a filetto, pomodori Piccadilly bio appassiti al forno e pesto di rucola battuto al mortaio.

 

Azzuchef per Casina del Bosco Piadina al farro bio 100% integrale con olio evo, Lonzino di Mora Romagnola Presidio Slow Food, melanzana gratinata, squacquerone Dop, olio evo alla menta e mandorla tostata.

 

“Focone” di salsicce con salsa chimichurRimini di erbe aromatiche.

Arrostista di Sardoni dell’Adriatico nella gradella del pescatore, misticanza di Romagna e piada della Casina.

Jack lo Squacquerone

Da antica ricetta, l’autentico Gelato allo squacquerone Dop, mantecato al momento e guarnito con frutti di bosco cresciuti nelle terre romagnole.

 

Birra, Vino e Gin del nostro territorio.

Sarà possibile assaporare tutti i piatti in menu della serata, birra e vino inclusi, e i prodotti dei fornitori con formula All Inclusive a 40€. . I sono limitati.

I promotori dell’evento

La Casina del Bosco dal 1995 vi accoglie a Rimini con ospitalità, entusiasmo, spirito romagnolo e… la piadina fatta con amore. Si trova vicinissima al mare, a due passi dal Grand Hotel di Rimini e dalla famosa fontana dei Quattro Cavalli. Qui si gusta la piadina romagnola, la cui ricetta segreta è proprio la tradizione, che da anni si tramanda e negli anni si evolve. Non manca mai una ricerca, volta alla continua innovazione e al rapporto con il territorio e i produttori locali. Sapersi rinnovare senza dimenticare la nostra storia è il nostro motto!

 

Birra Amarcord, birrificio familiare indipendente, nasce a Rimini nel 1997 da un territorio e in un territorio: la Romagna. Il legame con questa terra è il leitmotiv del birrificio fin dalle sue origini, insieme all’attenzione alle materie prime ed all’ecologia, tanto che oggi la produzione delle sue birre è ad impatto ambientale zero. Birra Amarcord è anche una storia di famiglia, che con passione da due generazioni lavora per realizzare il sogno di fare della Birra Amarcord una bandiera della Romagna.

Articolo precedente

Valmarecchia. Capannoni Fileni, lana di roccia nei capannoni in abbattimento

Articolo seguente

Anpi Rimini: “No al Giulio Cesare di Mussolini in piazza Tre Martiri”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Statua di Giulio Cesare in piazza Tre Martiri

Anpi Rimini: "No al Giulio Cesare di Mussolini in piazza Tre Martiri"

(Foto Marzio Bondi)

Fanatec GT World Challenge Europa a Misano: prima vittoria di Valentino Rossi

“Giovedì in musica live… A cena nel parco…”, alla Tana di Cattolica: arrivano i Nitroglycerine

Jacopo Morrone

Morrone: "Edifici pubblici messi in sicurezza: 15 milioni per la Romagna"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-