• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Cast Oro Teatro di Rimini, Lady Macbeth – God save the Queen domenica 26 novembre, ore 17 

Redazione di Redazione
21 Novembre 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cast Oro Teatro di Rimini, Lady Macbeth – God save the Queen domenica 26 novembre, ore 17, in via del Castoro 7.

monologo scritto e interpretato da Debora Benincasa, regia e studio dei movimenti Simona Ceccobelli. Lo spettacolo è stato inserito nel calendario della rassegna Donne Coraggio! in collaborazione con La casa delle donne della nostra città.
L’opera è una riscrittura della tragedia Shakesperiana dal punto di vista della Lady, uno dei personaggi più oscuri e potenti della storia del teatro. È una figura vicina al mostro e alla strega che rivela con schiettezza i luoghi più nascosti dell’animo umano. Il monologo nasce dall’enorme libertà che questo personaggio porta con sé: attraverso il suo sguardo è possibile un’esplorazione della crudeltà e dei fantasmi interiori che spesso preferiamo ignorare. Immergendosi nel gioco del potere, Lady Macbeth, ce ne svela tutta la disumana spietatezza.
Lo stile dell’opera è ironico e tagliente, la ricerca linguistica è vicina alla sperimentazione dove vengono accostati diversi registri: aulico, quotidiano, poetico, classico e pop. Il monologo è un flusso di coscienza in cui il limite tra pensiero e dialogo è sempre sottile; è una sorta di orgogliosa confessione della regina che fa sentire il pubblico sia suo complice che fastidioso avversario. L’attrice parla costantemente ai suoi spettatori in un continuo abbattimento della quarta parete.
L’utilizzo della comicità, tratto caratteristico degli spettacoli di Anomalia Teatro, è qui meno evidente ma emerge a tratti in modo pungente e, alle volte, scomodo.
Lady Macbeth – God save the Queen è un invito alla ribellione e alla disobbedienza. E’ la regina stessa ad esortare contro i potenti:

Cos’altro dovremmo togliervi? Ogni giorno prendiamo un pezzetto della vostra dignità senza che nessuno abbia il coraggio di spezzarsi.
“La regina ha sete di potere perché è tutto ciò che conosce”, spiega l’attrice e drammaturga Benincasa, nonostante si ritrovi nel punto più alto in cui potrà mai arrivare continua a non trarne soddisfazioni. Lady Macbeth, seppur personaggio dirompente e pericoloso, non riesce a minacciare lo stato delle cose e continua a riproporre le stesse soluzioni del mondo che la circonda e a cui cerca di scappare”.

Il testo è arrivato finalista al Premio InediTo – colline torinesi nella sezione drammaturgia ed è stato scritto con il sostegno di Montagne Racconta, grazie anche alla supervisione del drammaturgo Francesco Niccolini.

di e con Debora Benincasa

Co-regia e ricerca movimenti Simona Ceccobelli

Scenografia Adele Gamba

Costumi Simona Randazzo

Suono e voci Martino Scaglia e Flavia Chiacchella

Lighting designer Andrea Gagliotta

Luci Paolo Scaglia

Registrazione e master Massimiliano Semenzato – AION collective

 

Articolo precedente

WWF: Torrente Conca – Località Mercatino Conca pulizia dell’ ambiente fluviale il 26 novembre

Articolo seguente

Natale a Riccione, si accende il 25 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Borgo Sant’Andrea in festa

10 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale a Riccione, si accende il 25 novembre

La Polisportiva Rinascita (ri)porta la pallamano nelle scuole di Rimini

Marco Ercoles

"Canasta”, tra le migliori pasticceria d'Italia dalla guida Gambero Rosso

Pier Giorgio Pasini racconta Francesco Albèri e le opere donate al Museo dalla famiglia Mattei Gentili sabato 25 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-