• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Castello di Longiano, concerto con archi e canto il 21 agosto

Redazione di Redazione
19 Agosto 2023
in Eventi, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Natale a Longiano - foto di Fabiana Rossi

Natale a Longiano - foto di Fabiana Rossi

Castello di Longiano, concerto con archi e canto il 21 agosto alle 21.

Spazio alla musica barocca, grazie alla collaborazione con Augusto Ciavatta della San Marino Summer School, con il concerto per archi e canto SPLENDORI BAROCCHI a cura del Maestro Ernico Casazza. Il concerto si terrà nella sala dell’Arengo all’interno del Castello Malatestiano di Longiano che ospita regolarmente solisti, progetti relativi a
incisioni discografiche inerenti alla musica barocca. La generosa acustica, le dimensioni, ne fanno una location quasi
ideale .
Il M° Enrico Casazza, già violino solista e Maestro concertatore dell’Accademia della Magnifica Comunità, guiderà
giovani interpreti che affronteranno un repertorio prevalentemente dedicato agli archi e pagine dei principali autori
dell’epoca come Vivaldi, Haendel, Bach.
Anche in questo caso un concerto dall’alto valore culturale e artistico nel quale giovani musicisti di certo futuro e grandi
maestri “giocano insieme” con fioriture, virtuosismi, improvvisazioni, sulle note dei grandi compositori dell’età dei lumi.
PRIMA DEL CONCERTO in occasione del centenario della nascita di TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923) Il direttore della
Fondazione Flaminio Balestra leggerà alcune poesie tratte dalla nuova raccolta edita dalla casa editrice La nave di
Teseo “Tito Balestra, Qui pro quo e se hai una montagna di neve tienila all’ombra”
Prossimo appuntamento Mercoledì 30 agosto ore 21:00 Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano. Concerto per Violino e
Pianoforte e cura dei Maestri SILVIA MAZZON e MARCELLO MAZZONI
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI SAGGE SONO LE MUSE SONO CON INGRESSO AD OFFERTA LIBERA
Info e prenotazioni 0547665850 – info@fondazionetitobalestra.org
La rassegna Sagge sono le Muse è organizzata dalla Fondazione Tito Balestra Onlus in collaborazione con San Marino Artist, San Marino
International Music Summer Courses. La rassegna è sotto il patrocinio e/o il contributo di: Ministero della Cultura Regione Emilia Romagna (Legge
37/94) Comune di Longiano. Romagna Iniziative
Cristina Minotti 3355918055 Ufficio Stampa Fondazione Tito Balestra Onlus
F ONDAZIONE T ITO B ALESTRA O NLUS – WWW.FONDAZIONETITOBALESTRA.ORG​
F ONDAZIONE T ITO B ALESTRA O NLUS – WWW.FONDAZIONETITOBALESTRA.ORG

Articolo precedente

Rossini Opera Festival. Concerti di belcanto, in scena Enea Scala il 21 agosto

Articolo seguente

Sirolo, al Cortesi Massimo Germini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatrice Venezi
Dai lettori

Le “colpe” di Beatrice Venezi…

26 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sirolo, al Cortesi Massimo Germini

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Meeting 2023, il messaggio di papa Francesco

Hotel Atlantic Riviera famiglia tedesca Weiskopf festeggia i 50 anni di vacanza e quattro generazioni...

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Angolo della poesia. "Come biglietti amorosi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-