• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Festa della Repubblica: la Costituzione come fondamenta

Redazione di Redazione
2 Giugno 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Festa della Repubblica: la Costituzione come fondamenta. Stamattina celebrato il 77 anniversario.

Alle 10 in piazzale Roosevelt si è svolto il rito dell’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento alla Pace.

A seguire, il discorso della sindaca di Cattolica, Franca Foronchi, e la lettura di alcuni princìpi fondamentali della Carta costituzionale a cura dei giovani dell’associazione “Piazza Grande”.

Nell’introdurre il suo intervento la sindaca ha subito voluto dedicare un pensiero ed un abbraccio ai comuni dell’Emilia-Romagna duramente colpiti dalla recente alluvione. Quindi ha ricordato le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei giorni scorsi in visita tra la gente di quei territori: “Non siete soli. C’è un pericolo da evitare: la tentazione di abbandonarsi di arrendersi, che non fa parte della tradizione della Romagna”.

“Nell’Italia di oggi, dove l’astensionismo aumenta di intensità ad ogni tornata elettorale, giova tornare con la memoria a quel 2 giugno del 1946, quando gli italiani riconquistano il diritto al voto dopo la parentesi buia della dittatura fascista. Il 2 giugno 1946 – ha ricordato la Prima cittadina – si recò alle urne oltre l’89 per cento degli aventi diritto”.

Quindi il passaggio sui Padri e Madri costituenti ed il valore di questa Carta. “L’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi – ha ricordato la Foronchi – l’ha definita una vera e propria Bibbia civile”- Ed ancora: “la Costituzione va praticata, sperimentata sulla propria pelle come accadeva a Barbiana dove il priore don Lorenzo Milani non solo aveva appeso gli articoli nella scuola-canonica ma li traduceva in atti concreti”.

Si è ripetuto anche quest’anno il momento di consegna delle copie della Costituzione della Repubblica Italiana ai giovani cittadini di Cattolica 17enni e 18enni. I ragazzi sono stati omaggiati anche di un biglietto da utilizzare per uno spettacolo della prossima stagione del Teatro della Regina, nella prospettiva di avvicinarli e fargli vivere da protagonisti i luoghi della cultura cittadina.La celebrazione mattutina è stata accompagnata dalle esecuzioni del Corpo Bandistico di Gradara.

Nel pomeriggio, dalle ore 14, l’“Aquilonata per la Pace” nella spiaggia libera antistante l’Hotel Kursaal. Prevista l’esibizione del “Gruppo Aquilonisti Riminivola” del Dopolavoro Ferroviario di Rimini. Sarà possibile ammirare anche gli aquiloni realizzati dalle classi quinte delle Scuole Primarie di primo grado dei comuni di Cattolica e di Mondaino nell’ambito del “Progetto Memoria” a cura del Laboratorio all’immagine.

Alle ore 21 salie sul palco di Piazza I° Maggio l’orchestra di fiati e percussioni “Harmonie Municipale Schifflange” proveniente dal Lussemburgo. Concerto gratuito, presenta un variegato programma che spazierà tra compositori lussemburghesi ed italiani in omaggio all’amicizia tra le due Nazioni.

—
Dott. Antonio Domenico Bonaccorso
Giornalista pubblicista – n. tess. 150993
Addetto Stampa Comune di Cattolica (Rn)
Piazza Roosevelt, 5, 47841Tel. 0541966521
mob. 393.3687036

mail: bonaccorsoantonio@cattolica.net
pec: bonaccorso@pecgiornalisti.it

Articolo precedente

Presentazione del libro “La Villa Imperiale di Pesaro” l’8 giugno

Articolo seguente

Piazzale Ceccarini, Riccione accoglie Giovanni Cricca il 4 giugno alle 18,30 con un concerto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Elisabetta Bartolucci
Attualità

Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piazzale Ceccarini, Riccione accoglie Giovanni Cricca il 4 giugno alle 18,30 con un concerto

Lungomare, il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini lo inaugura

Angolo del dialetto. DÓBI E CURIOSITÊ D'UN VËCC

Gianfranco Vanzini

La famiglia, uno dei pilastri della comunità

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-