• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica, inaugurazione mostre fotografiche per i 200 anni di balneazione

Redazione di Redazione
7 Luglio 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica, inaugurazione mostre fotografiche per i 200 anni di balneazione.

Titoli: “A gonfie vele: Emilia e le vele storiche di Cattolica” e “I custodi del mare: Cattolica, i suoi bagnini e i suoi marinai” costituiscono le due sezioni che si aggiungono alla mostra fotografica “Tipi da spiaggia” allestita a Palazzo del Turismo.

Appuntamento: martedì 11 luglio alle 17.30 al Centro Culturale Polivalente. “A gonfie vele: Emilia e le vele storiche di Cattolica”, oltre a mostrare una serie di fotografie, tutte datate intorno ai primi decenni del Novecento, di lance e vele storiche di Cattolica, accoglierà ed esporrà Emilia, vela al terzo cattolichina donata da Umberto Ricci al Comune di Cattolica. Emilia dopo 50 anni ritrova il suo luogo d’origine, portando con sé la sua storia, fatta di vecchi mestieri, antica quotidianità e tradizioni ormai scomparse.

A seguire, alle 19 sarà possibile visitare la mostra “I custodi del mare: Cattolica, i suoi bagnini e i suoi marinai” allestita negli spazi al piano terra della Galleria Paparoni. La mostra sarà successivamente inserita nel percorso che parte dal Museo della Regina alla scoperta del centro storico della città, accessibile su prenotazione e a pagamento nelle serate di martedì e venerdì sera nei mesi di luglio e agosto (Info e prenotazioni: 0541/966697-621).

L’amministrazione comunale intende favorire la cultura e la conoscenza del nostro territorio attraverso mostre fotografiche diffuse che ripercorrono la storia dei 200 anni della balneazione a Cattolica. Nell’agosto del 1823 Luciano Bonaparte lascia Rimini per il mare di Cattolica: battezzato come il primo “bagnante”. E’ considerato il precursore di un turismo nascente che modificherà l’assetto della riviera cattolichina.

Le immagini sono state selezionate e stampate in carta ai sali d’argento dalla collezione dell’Archivio Fotografico del Centro Culturale Polivalente. Si ringrazia la professoressa Maria Lucia De Nicolò,  alla quale si deve il lavoro di ricerca e di mediazione svolto negli anni per l’acquisizione delle riproduzioni delle fotografie presenti in mostra e di altre conservate presso l’Archivio Fotografico del Centro Culturale Polivalente.

Articolo precedente

La famiglia

Articolo seguente

Itinerari Letterari, le serate estive

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Itinerari Letterari, le serate estive

I problemi del Bologna Calcio

Turismo, in regalo 10mila piadine ogni domenica a chi fa rientro a casa

Ivano Iai

Presidenti dei Conservatori, Ivano Iai eletto presidente della Conferenza Nazionale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-