• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica pronta a celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne, ecco tutte le iniziative

292 di 292
16 Novembre 2023
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Letture, spettacoli, cinema e un momento di raccoglimento attorno alla Panchina rossa del quartiere Macanno per ricordare tutte le vittime di una violenza purtroppo ancora senza fine. Ma anche vetrine dedicate e Palazzo Mancini illuminato per tre giorni di arancione, dal 23 al 25 novembre. Ecco il calendario di iniziative messe in campo per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.

Primo appuntamento in programma, domani, venerdì 17 novembre, alle ore 21, al Teatro della Regina con “La stanza di Agnese” di Sara Bevilacqua, evento speciale fuori abbonamento nell’ambito della manifestazione “Le luci della legalità” di Rimbalzi fuori campo aps. Uno spettacolo per non dimenticare, a 30 anni di distanza, la strage di via D’Amelio in cui perse la vita il magistrato Paolo Borsellino. Si ripercorre quella tragedia attraverso le parole della donna vittima, anche lei, della violenza della mafia che le ha portato via il marito, Agnese Piraino Leto, moglie di Borsellino. Biglietto d’ingresso a 5 euro. Al termine dello spettacolo un incontro con l’attrice Sara Bevilacqua, con il Professore ordinario di Diritto Penale Alessandro Bondi e con il Presidente del Tribunale di Palermo Piergiorgio Morosini.

Martedì 21 novembre, alle ore 17.30, al Centro Culturale Polivalente, in piazza della Repubblica, gruppo di lettura “Donna. Pagine memorabili”, dialogo sui libri “Donne di porcellana” di Virginie de Clausade e “Quantum girl” di Erin Kate Ryan.

Giovedì 23 novembre, alle ore 17, sempre al Centro Culturale Polivalente, gruppo di lettura “Narrativa e mondo adolescente”. Dialogo sui libri: “Non la sfiorare” di Roberto Morgese e “Sulla nostra pelle: un libro contro la violenza sulle donne” di Amani El Nasif.

Sabato 25 novembre, alle ore 20, evento clou della giornata con il momento di raccoglimento alla “Panchina Rossa” nel quartiere Macanno in ricordo delle donne vittime di violenza, a cura del Comitato Macanno, in collaborazione con “Storie Itineranti”, rassegna organizzata in collaborazione con la Provincia.

La sera di sabato 25, alle ore 21, al Salone Snaporaz, ci sarà la proiezione del film che sta riscuotendo grande successo al botteghino, “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi, in collaborazione con “Storie Itineranti”. A seguire, letture a tema.

Il calendario di eventi si chiude martedì 28 novembre alle ore 16.30, a Palazzo del Turismo, con un incontro pubblico di presentazione delle attività e dei dati del centro Antiviolenza distrettuale, presentazione della mostra fotografica “Un rifugio tutto per sé” che sarà visitabile fino al 6 dicembre, a cura dell’associazione Mondodonna Onlus.
“Anche per tutto il mese di novembre – commenta l’assessore alle Pari opportunità Claudia Gabellini – continuiamo a diffondere la cultura dell’antiviolenza, con incontri ed eventi che vogliono essere un momento di riflessione, di ricordo e di lavoro sulla prevenzione. Tra i vari incontri, culturali, aggregativi ed operativi, voglio ringraziare tutte le persone intervenute e che interverranno nell’organizzazione con il loro prezioso lavoro: in biblioteca, nei nostri teatri, alle panchine rosse, negli esercizi commerciali, ai nostri cittadini e a tutte le attività economiche va un plauso per aiutarci con partecipazione a portare avanti la cultura dell’antiviolenza, dimostrandosi ogni giorno sensibili al tema. Tutte queste azioni sono importanti perché danno un contributo alla parità di genere e possono permettere di creare un contatto con le donne che hanno bisogno di aiuto e che spesso non sanno a chi rivolgersi”.

Giornata contro la violenza sulle donne

Articolo precedente

Design Yourself Talenti (in)compresi, 60 ragazzi in cerca di gloria…

Articolo seguente

Raffaella Milandri presenta a Radio Talpa il libro “Le scuole residenziali indiane”

292

292

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Le scuole residenziali indiane

Raffaella Milandri presenta a Radio Talpa il libro "Le scuole residenziali indiane"

L'onorevole Sergio Pizzolante

Sergio Pizzolante: "Spiagge: ridicolo"

L'arte del nodo a Mondaino: arte-artigianato-design

Arengo e Palazzo del Podestà

Rimini. Lettera aperta per l’Astoria, hub culturale di comunità

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-