• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Cattolica, protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali per la qualità, legalità e tutela dei lavoratori negli appalti dei lavori pubblici

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2023
in Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Da sinistra, il dirigente dei Lavori pubblici Baldino Gaddi, l'assessore Alessandro Uguccioni, il vice sindaco Alessandro Belluzzi, Elena Fiero, segretaria Cisl Romagna, Isabella Pavolucci segretaria generale Cgil Rimini, Renzo Crociati, segretario provinciale Fillea Cgil, Giuseppe Terrasi Filca Cisl Romagna e Aziz Ibnoerrida segretario Feneal Uil di Rimini.

Da sinistra, il dirigente dei Lavori pubblici Baldino Gaddi, l'assessore Alessandro Uguccioni, il vice sindaco Alessandro Belluzzi, Elena Fiero, segretaria Cisl Romagna, Isabella Pavolucci segretaria generale Cgil Rimini, Renzo Crociati, segretario provinciale Fillea Cgil, Giuseppe Terrasi Filca Cisl Romagna e Aziz Ibnoerrida segretario Feneal Uil di Rimini.

Cattolica, protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali per la qualità, legalità e tutela dei lavoratori negli appalti dei lavori pubblici.

Grande soddisfazione delle parti. Il vice-sindaco e assessore al Lavoro Belluzzi e l’assessore ai Lavori pubblici Uguccioni: “Nella nostra città sono in corso tanti cantieri pubblici, stiamo profondendo tanti sforzi per riqualificare Cattolica. Ma abbiamo voluto farlo impegnandoci a mettere in atto strumenti a garanzia di principi cardine come legalità, qualità e sicurezza del lavoro in un’ottica di contrasto ai rischi di infiltrazione della criminalità organizzata”.

L’amministrazione di Cattolica è tra le prime in Italia a firmare con le organizzazioni sindacali – CGIL Rimini, CISL Romagna, UIL Rimini e le federazioni di categoria FILLEA-CGIL Rimini, FILCA-CISL Romagna, FENEAL-UIL Rimini – il protocollo di intesa per la qualità, legalità e tutela dei lavoratori, valido per tutti gli appalti dei lavori pubblici nel territorio. Con la sigla messa oggi tra sindacati e il vice-sindaco Alessandro Belluzzi, l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Uguccioni e il dirigenti Baldino Gaddi, il Comune si impegna, in qualità di stazione appaltante, a inserire nelle procedure di affidamento e assegnazione per l’esecuzione dei lavori, clausole che diano applicazione ai contenuti del protocollo nell’ottica di contrastare al massimo i rischi di infiltrazione della criminalità organizzata.

Tra i primi punti del patto, quello che prevede l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa invece del criterio del massimo ribasso. Una previsione di fondamentale importanza perché si privilegia così la qualità complessiva delle offerte, garantendo nello stesso tempo la più alta qualità e sicurezza nei lavori affidati, attraverso la massima tutela del lavoro. La soglia di punteggio attribuibile per l’offerta economica non potrà superare il 25 per cento del punteggio complessivo. Per gli appalti superiori a 1 milione di euro è stabilito che si privilegi la procedura di scelta del contraente attraverso un bando di gara. Prevista anche l’attribuzione di un punteggio premiale ai concorrenti che saranno in grado di proporre offerte di natura ambientale, sociale e sicurezza del lavoro.

Sul fronte della salvaguardia dei lavoratori, il Comune indicherà nei documenti di gara i costi della manodopera. Se quelli offerti dall’impresa saranno inferiori, chiederà giustificazione del minor costo e se tale scostamento deriverà dall’applicazione di un diverso Ccnl indicato dei documenti di gara, non sarà ammissibile. Per quanto riguarda le aziende edili si precisa l’obbligatorietà dell’iscrizione ad una delle Casse edili del territorio provinciale di Rimini. Controlli per verificare la documentazione antimafia, che potrà essere oggetto di informativa e confronto con i sindacati. In caso di avvicendamento nell’appalto dell’operatore economico affidatario, sarà inserita una clausola volta a garantire la stabilità occupazionale del personale assunto. E, in merito al subappalto, il protocollo sancisce il divieto assoluto di subappalto per i settori a maggior rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata e fissa, negli altri casi, il limite a due livelli del cosiddetto “subappalto a cascata”.

“Cattolica è tra i primi comuni di Italia a firmare un patto così importante con le organizzazioni sindacali nel settore delicato degli appalti pubblici – commentano il vice sindaco e assessore al Lavoro, Alessandro Belluzzi e l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Uguccioni – Nella nostra città sono in corso tanti cantieri pubblici, stiamo profondendo tanti sforzi per riqualificare Cattolica. Ma abbiamo voluto farlo impegnandoci a mettere in atto strumenti a garanzia di principi cardine come legalità, qualità e sicurezza del lavoro in un’ottica di contrasto ai rischi di infiltrazione della criminalità organizzata. Ci preme anche evidenziare il tema della qualità degli appalti. Non vige più il criterio del massimo ribasso, ma quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa in una visione complessiva dei lavori. Il protocollo di oggi, vincolante per tutti gli appalti pubblici, rappresenta la nostra visione complessiva di approccio ai lavori pubblici ed è il punto d’arrivo di un percorso che abbiamo cominciato con l’attuazione di patti per la legalità singoli, come quelli che abbiamo firmato per il cantiere del Lungomare Spinelli e per scuola Repubblica. Ma è anche il frutto del rapporto di collaborazione e ascolto costante che abbiamo con le organizzazioni sindacali che, per la nostra Amministrazione, sono interlocutori fondamentali”.

“Con questo patto – commenta Renzo Crociati segretario provinciale Fillea Cgil Rimini -, noi organizzazioni sindacali e Amministrazione di Cattolica condividiamo la visione che qualità del lavoro e contrasto alla criminalità vanno di pari passo. Cattolica fa da comune apripista mettendo per prima la firma su un protocollo che vincola tutti gli appalti pubblici”.

 

 

 

Articolo precedente

Targa per ricordare due marinai di leva cattolichini scomparsi 40 anni fa in un incidente a Genova

Articolo seguente

Fiocco azzurro all’Acquario di Cattolica: è nato un baby pinguino di Humbolt

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Senza categoria

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

10 Aprile 2025
Attualità

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

10 Aprile 2025
Teatro Galli
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci

10 Aprile 2025
Cultura

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: “Le ali per le tue idee”

8 Aprile 2025
Attualità

“Cattolica in Fiore” 53^ edizione, ecco il manifesto 2025 dei ragazzi del Fellini

24 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiocco azzurro all'Acquario di Cattolica: è nato un baby pinguino di Humbolt

Torna la tradizione del Presepe Vivente di Montefiore Conca

Calcio, è un Bologna eccezionale 

Alessandro Uguccioni

Parco dei Gelsi, nuovi giochi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-