• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Che cosa fanno oggi i filosofi? La filosofia del dialogo”. Si va ad iniziare il 5 novembre

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Federico Vaccarini e Claudio Paolucci

Federico Vaccarini e Claudio Paolucci

“Che cosa fanno oggi i filosofi? La filosofia del dialogo” al Centro culturale polivalente di Cattolica. Si va ad iniziare il 5 novembre. Sipario giù il 9 febbraio. Il nuovo format introduce diversi linguaggi comunicativi, affiancando i personaggi accademici a persone che “fanno altro”, facendoli dialogare con artisti, musicisti, chef, registi, su temi che sono al centro del dibattito contemporaneo, con l’intendimento di apprezzare la filosofia come spunto per “far fare cose ai filosofi”.

Un ciclo di incontri e dialoghi tra filosofia e non-filosofia dedicati alla storica rassegna culturale ideata da Umberto Eco e Marcello Di Bella nel 1980. La nuova edizione è a cura di Claudio Paolucci, professore ordinario di Semiotica e Filosofia del linguaggio all’Università di Bologna, già allievo di Eco.

Il cartellone

Domenica 5 novembre alle ore 17 parlando di riso, comico e umorismo insieme a Stefano Bartezzaghi (IULM, Milano) e Claudio Paolucci (Università di Bologna).
Il secondo appuntamento, venerdì 24 novembre alle ore 20.30, ospiterà Edoardo Albinati (scrittore e sceneggiatore, premio Strega 2016) e Rocco Ronchi (Università dell’Aquila) in dialogo su “Vere menzogne. Letteratura e Filosofia”.
Corpo, voce, arte i temi del terzo incontro, venerdì 12 gennaio ore 20.30, insieme a Ljuba Bergamelli (soprano) e Rossella Fabbrichesi (Università Statale di Milano).
Venerdì 26 gennaio alle ore 20.30 Federica Giardini (Università di Roma Tre) e Luca Lambertini (Università di Bologna) rifletteranno su antropocene e cambiamento climatico.
La rassegna si concluderà venerdì 9 febbraio alle ore 20.30 con Massimo Bottura (Osteria Francescana, Tortellante A.P.S.) e Nicola Perullo (Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo) in dialogo su cibo-cultura-consapevolezza-cucina.

La sindaca Franca Foronchi: “È una rassegna storica della nostra città, ma sempre capace di rinnovarsi. Un’opportunità preziosa per affrontare l’attualità con i più grandi filosofi di oggi che quest’anno verranno messi a confronto con professionisti di settori molto diversi. Sarà interessante, piacevole e costruttivo assistere al pensiero che questi dialoghi sapranno distillare. Invito gli studenti a partecipare alla rassegna, uno degli eventi di punta della nostra città con cui il Centro Culturale Polivalente continua la sua missione di educazione e divulgazione culturale”.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro, dell’Associazione Filosofia in Movimento e il sostegno di SGR per la Cultura.

Ingresso libero

Centro Culturale Polivalente

Piazza della Repubblica, 31 – Cattolica

Per informazioni: 0541 966612 biblioteca@cattolica.net

 

 

Articolo precedente

Tavullia, scoprire il territorio il 29 ottobre

Articolo seguente

Elena Stancanelli in conferenza il 5 novembre a Misano Adriatico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Elena Stancanelli

Elena Stancanelli in conferenza il 5 novembre a Misano Adriatico

Incontro albergatori e amministrazione di Cattolica

Amministrazione ed albergatori uniti per un progetto turistico condiviso, partendo da eventi e promozione

Giovani e politica RadioTalpa

Due anni di amministrazione Foronchi, il dibattito organizzato da RadioTalpa

Anastasia Abbagnato con Igor Gaudi

Galimberti Tennis Academy: Enrico Dalla Valle, Francesco Forti, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Anastasia Abbagnato best ranking

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-