• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Cimitero vecchio di Riccione, le mura esterne imbrattate da anime tristi. E’ così da alcuni anni

Redazione di Redazione
29 Aprile 2023
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cimitero vecchio di Riccione, le mura esterne imbrattate da anime tristi (si può dire?). Sono così da alcuni troppi anni, le mura. Già consigliere comunale, già presidente delle Farmacie comunali di Riccione, Lele Montanari da anni racconta il degrado agli amministratori; passati ed attuali. Ha ricevuto una marea di promesse, ma le mura recano ancora il male oscuro della scala dei valori. Un certo nichilismo…

Quale punizione dare agli autori? Qual è la loro inquietudine? Che fare? Tutte risposte da indirizzare ai genitori, prim’ancora che ad una comunità giustamente arrabbiata.

Qualcuno afferma che se si cancelliasse, dopo pochi giorni si ritornerebbe punto ed a capo… Ci vorrebbero le telecamere… forse per dissuaderli.

I cimiteri dovrebbero essere oasi di bellezza; luoghi spirituali e di riflessione.

Gli “estrosi artisti” hanno anche avvolto con le loro fantasie le pareti dei vicini bagni del Parco degli Olivetani.

Piccola divagazione storico-culturale. Gli Olivetani ai quali è stato intitolato il parco poco hanno a che fare con Riccione; lì ci sono stati gli Agostiniani per secoli. Dunque, a loro avrebbe dovuto essere dedicato tale luogo. Il disguido culturale venne fatto notare al sindaco Renata Tosi, ma lei si difese che in una vecchia relazione sul Piano regolatore c’era scritto degli Olivetani; peccato che fosse errata… Si spera che la nuova amministrazione possa provvedere… Altrimenti ci si tiene gli Olivetani ed amen. Lui lassù se c’è capirebbe le leggerezze dei suoi uomini.

 

P. S.:

E se il Comune invitasse i graffitari ad esprimere la loro arte sulle mura perimetrali del cimitero vecchio con dei temi in grado di aiutare a riflettere e costruire pensieri positivi? Qualche esempio: a che cosa serve l’uomo? Il mistero del creato, la bellezza della natura, il mistero della morte…

Altra digressione. a Misano, in vi Platani, in mezzo al giardinetto c’è una brutta cabina dell’Enel. Intonsa, chiedendo l’autorizzazione agli enti competenti, potrebbe essere abbellita con dalla cosiddetta Street art…

 

Articolo precedente

Primo Maggio, grande festa con l’agricoltura in piazza a Santarcangelo

Articolo seguente

Spettacolo: “Divin come Dante”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Spettacolo: "Divin come Dante"

Tana Cucina & Birreria, musica ed aperitivi

Angolo della poesia. Da Parmé

Marco Croatti

Senatore Croatti: "Turismo, 6 mesi di governo disastroso"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-