• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Circolo PD San Giuliano, corso di formazione politica con Emanuele Felice dal titolo: “La conquista dei diritti: giustizia sociale e ambientale nella contesa globale.”                                         

Redazione di Redazione
20 Novembre 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Emanuele Felice

Emanuele Felice

Circolo PD San Giuliano, corso di formazione politica con Emanuele Felice dal titolo: “La conquista dei diritti: giustizia sociale e ambientale nella contesa globale.”  Appuntamento: martedì 21 novembre ore 19 presso il Circolo PD San Giuliano Mare e Borgo.
L’incontro sarà moderato dal segretario del Circolo PD René di Martino.

Tra gli ospiti la presidente dell’Assemblea regionale Emma Petitti, il Consigliere comunale di Rimini Edoardo Carminucci, con i saluti del segretario del PD Provinciale Filippo Sacchetti.

Il segretario René di Martino: “Ricominciamo a fare formazione politica nei circoli, creiamo occasioni di dibattito e crescita. Bisogna ricostruire una coscienza politica, specie fra le giovani generazioni, che da troppo tempo vengono escluse dai processi formativi. Credo nell’importanza di costruire ponti inter-generazionali, che sappiano unire l’esperienza di chi c’è da sempre con le nuove energie e competenze. Solo in questo modo riusciremo a fare un passo in avanti”.

Partendo dal suo saggio “La conquista dei diritti” pubblicato nel 2022 dal Mulino, il Professore si interroga sulla possibilità di tracciare la rotta per una nuova ragione politica. Per Felice si può rintracciare il significato della storia con il progressivo allargamento e riconoscimento dei diritti dell’uomo.
Ad oggi questo allargamento può proseguire solo grazie all’unione di ambientalismo, socialismo e liberalismo, che possono completarsi a vicenda in vista delle sfide che abbiamo davanti.

Emanuele Felice, originario di Vasto, laureato in Economia all’Università di Bologna, ha conseguito il dottorato in Storia economica presso l’Università di Pisa e si è poi specializzato presso la London School of Economics, la Universitat Pompeu Fabra, la Harvard University.
Oggi è Professore ordinario di Storia economica presso l’Università IULM di Milano, è editorialista per il quotidiano “il Domani”, già responsabile Economia nella Segreteria PD con Zingaretti.

Articolo precedente

Basta Violenza sulle donne, incontro a Gabicce Mare il 24 novembre alle 10,30, in piazza Municipio

Articolo seguente

Non ci sono soluzioni per un amore malato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Cattolica, palazzo comunale
Attualità

Cattolica. Piazza Mercato, intervento di manutenzione

16 Maggio 2025
Attualità

ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE

16 Maggio 2025
Rossana Biagioni
Attualità

Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Non ci sono soluzioni per un amore malato

Tratta da Wikipedia

Riccione convegno regionale sul turismo il 23 novembre: "Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore"

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi. La modernità di Lucrezio

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-