• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Comitato Anpi provinciale Rimini: “Saluto romano un reato”

Redazione di Redazione
17 Maggio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini; 25/04/2023: Comune RN, Ufficio Stampa, XXV Aprile©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini; 25/04/2023: Comune RN, Ufficio Stampa, XXV Aprile ©Riccardo Gallini /GRPhoto

La Prima Sezione Penale della Cassazione ( N° 12049/2023) ha riconosciuto come reati alcuni atti compiuti nello svolgimento della commemorazione funebre di Ramelli ed altri militanti fascisti, tenutasi nel marzo 2022 a Milano: ci riferiamo a gesti riconducibili alla ritualità del disciolto partito fascista, a cominciare dal saluto romano. Tali comportamenti, secondo la Suprema Corte, si configurano come reato, in quanto sottintendono la volontà di sostenere ideologie di stampo estremista nonché di fare aperta apologia del fascismo.

Non dimentichiamo che la Costituzione alla XII disposizione transitoria e finale vieta  la riorganizzazione sotto qualsiasi forma del partito fascista e stigmatizza condotte simili a quelle sopra elencate, attribuendo alle stesse valenza  di  reato  punibile  anche ai sensi dell’art 5  della legge Scelba.

La  nuova  pronuncia  della Cassazione è, per l’ANPI, un ulteriore mandato, peraltro sostenuto dagli strumenti della piena legalità: è necessario vigilare con attenzione sui valori Costituzionali ed antifascisti, segnalare e quindi osteggiare ogni tentativo di stravolgimento o interpretazione tendenziosa della Costituzione, per proteggere l’ordine democratico e i valori ad esso sottesi.

In tal senso stiamo lavorando con le Amministrazioni territoriali per rimuovere le onorificenze e la toponomastica che richiamano, glorificandola in modo incongruo e criminale, il periodo più buio della nostra storia  democratica. Mai più braccia tese.

 

 

Articolo precedente

Don Lorenzo Milani nel centenario della nascita

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna, aggiornamento maltempo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Uso sulla via Emilia

Santarcangelo di Romagna, aggiornamento maltempo

Teatro della Regina, saggio "Civiltà Perdute" organizzato dalla scuola Regina Centro Danza

Gradara: Magic Castle, dal 6 al 9 agosto

Angolo della poesia. Ogni giorno, ogni notte Persefone...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-