• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Comitato per la Valmarecchia – STOP Allevamenti intensivo: manifestazione a Cavallara di Maiolo

Redazione di Redazione
19 Marzo 2023
in Focus, Maiolo, Novafeltria, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Comitato per la Valmarecchia – STOP Allevamenti intensivo: manifestazione a Cavallara di Maiolo. Oltre 200 persone hanno partecipato alla manifestazione contro il progetto dell’impianto di l’allevamento intensivo avicolo Fileni.

Il contatore delle firme è vicinissimo a quota 50.000, cifra ben superiore al doppio
degli abitanti dell’Alta Valmarecchia. Tanti anche i giovani e molti partecipanti armati di striscioni, cartelli, stendardi, tutti hanno pacificamente cantato e gridato slogan in difesa della Valle e della sua salubrità, hashtag #iononbecco .
“No agli allevamenti sì alla bellezza” con queste parole si conclude la poesia di Martino letta oggi all’evento promosso.
Evento che ha visto prendere corpo un pic nic all’aria aperta con
condivisione di cibo e bevande seguito da interventi sul prato che, come in un
parlamento su erba esteso a tutti, si sono susseguiti uno dopo l’altro. Si sono
sentite le voci di poeti, su tutti hanno spiccato i versi di Martino da
Santarcangelo, di docenti universitari tra cui il Prof. Riccardo Santolini, di
esperti in materia ambientale, ma anche di operatori turistici della zona e
diversi abitanti del luogo, tra cui quelli di Secchiano Marecchia (comune di
Novafeltria) dirimpettai della Cavallara e direttamente interessati dalle
conseguenze di un eventuale impianto. Poi si è passato alla pittura dei lenzuoli
bianchi momento di forte condivisione che verranno poi esposti pubblicamente.
L’aver raggiunto un numero di firme così elevato è un obiettivo che,
sostiene il Comitato, va nella direzione ben precisa: questa battaglia non è
locale ma nazionale in quanto è risaputo che in Italia non c’è bisogno di creare
nuovi impianti di allevamenti intensivi avicoli. Il fabbisogno è più che mai
soddisfatto e ogni nuovo impianto nasce solo per l’esportazione. ​
Presente oggi anche Rai 3 con Samuele Amadori che ha realizzato due
servizi andati in onda nel Tg 3 Regione Emilia-Romagna delle 14 e delle 19,20.
Ai suoi microfoni il presidente e alcuni componenti del Comitato e l’assessore
di Novafeltria Monia Amadei, comune che ha approvato un ordine del giorno in
Consiglio Comunale all’unanimità in cui si esplicita la contrarietà al
progetto e si chiede che vengano approfondite le carte dello stesso nonché
l’intero iter procedurale dove già sono emerse molteplici falle. In esso viene
ribadito che non c’è stata la dovuta trasparenza né la partecipazione prevista
per legge quando viene presentato in un territorio un impianto di tale natura e
così impattante che fa compiere un salto indietro di 50 anni, fatto questo che
non ha permesso di ricorrere e avanzare i dovuti ricorsi amministrativi nei
tempi previsti dalla normativa vigente. E infine il documento unitario del
Consiglio comunale di Novafeltria contiene l’auspicio che tutti i comuni della
valle adottino un analogo ordine del giorno.
E proprio perché i tempi per i ricorsi amministrativi sono scaduti, dal
punto di vista del Comitato che si avvale della consulenza di alcuni legali, non
resta che esplorare altre forme di denuncia anche di carattere penale.
Gruppo comunicazione del Comitato

Articolo precedente

Covid, ce lo siamo dimenticato…

Articolo seguente

Piergiorgio Odifreddi: “L’attualità del pensiero di Bertrand Russell”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piergiorgio Odifreddi: "L'attualità del pensiero di Bertrand Russell"

Cattolica Porto, Fogheraccia di San Giuseppe

Il “governo” dell’acqua entra nel XXI secolo

Misano Brasile "fogheraccia": una festa con 80 chili di salsicce, tre prosciutti, piadina... e Sangiovese

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
  • Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini 24 Aprile 2025
  • Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro 24 Aprile 2025
  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-