• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Comune di Cattolica e Università degli Studi di Milano-Bicocca: siglano una convenzione per la formazione e la ricerca universitaria

Redazione di Redazione
22 Giugno 2023
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Federico Vaccarini

Federico Vaccarini

Comune di Cattolica e Università degli Studi di Milano-Bicocca: siglano una convenzione per la formazione e la ricerca universitaria.

Palazzo Mancini mette le proprie strutture a disposizione del candidato/a che si aggiudicherà la borsa di dottorato in convenzione con il Museo della Regina e la Galleria Santa Croce intitolata “Culture del mare: immaginari di genere e saperi femminili nella marineria tradizionale adriatica”

La giunta comunale di Cattolica ha dato il via libera, nei giorni scorsi, a una convenzione di ospitalità per la formazione e la ricerca nell’ambito del 39° ciclo del Corso di Dottorato di Ricerca in “Patrimonio Immateriale nell’innovazione socio-culturale” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nell’ambito di questa collaborazione, è prevista una borsa di dottorato in convenzione con il Museo della Regina e la Galleria Santa Croce del Comune di Cattolica. La borsa di dottorato, dal titolo “Culture del mare: immaginari di genere e saperi femminili nella marineria tradizionale adriatica”, si colloca nell’ambito del GEP (Gender Equality Plan) 2021-24 della Bicocca e prevede una ricerca sulla storia recente della marineria tradizionale adriatica con particolare attenzione ai ruoli e agli immaginari di genere, alle memorie e ai saperi delle donne, e alle loro trasformazioni nel tempo.
Il Comune di Cattolica si impegna ad ospitare, per un periodo da un minimo di sei mesi ad un massimo di dodici mesi, il/la dottorando/a che risulterà aggiudicatario/a della posizione bandita con procedura concorsuale dalla Bicocca, mettendo a disposizione le strutture necessarie a svolgere le attività di ricerca sotto la supervisione della dott.ssa Laura Menin, in qualità di responsabile del Museo della Regina e della Galleria Santa Croce e di membro del Collegio Docenti del Dottorato. L’indagine qualitativa potrà essere arricchita da una disamina delle fonti fotografiche conservate presso l’Archivio Fotografico del Centro Culturale Polivalente. Il duplice obiettivo è quello di contribuire allo studio delle “culture del mare” attraverso una prospettiva di genere e di elaborare pratiche di valorizzazione capaci di coinvolgere le comunità locali e strategie di patrimonializzazione aperte alla sperimentazione di tecnologie digitali. Il bando con tutte le informazioni per presentare la propria candidatura sarà pubblicato dal 30/06/2023 al 24/07/2023 sul sito www.unimib.it.
“Una grande opportunità – spiega l’Assessore alla Cultura, Federico Vaccarini – che la nostra Amministrazione coglie con grande entusiasmo, ancor di più perché si investe su un giovane. Questa collaborazione, oltre ad accrescere la conoscenza della recente storia della tradizione marinara locale, contribuisce a dare ancor più lustro e prestigio alle Istituzioni Culturali cattolichine inserendole in una rete di collaborazioni scientifiche a livello nazionale. Nel suo complesso si inserisce in un preciso solco che abbiamo già iniziato a tracciare con l’istituzione di una borsa di studio post-laurea per la digitalizzazione del patrimonio museale presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, che sta dando ottimi frutti e di cui abbiamo già effettuato una prima presentazione pubblica estremamente apprezzata dalle persone presenti alla recente Notte europea dei musei 2023”.

 

Articolo precedente

Pennabilli, formazione Habitat Infinita Diversità. Investigazioni faunistiche nel Parco di Microcosmi 2023, iniziativa del Parco Sasso Simone e Simoncello

Articolo seguente

Moto Club Misano, moto-benedizione il 25 giugno. Partecipa anche il vescovo Nicolò Anselmi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
I finalisti
Cattolica

Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
(Foto Marzio Bondi)

Moto Club Misano, moto-benedizione il 25 giugno. Partecipa anche il vescovo Nicolò Anselmi

Notte delle Streghe, seconda serata

Marcello Serafini col maestro Fabrizio Serafini (non sono parenti)

Tennis. Cattolica Open, giornata di semifinali: derby romagnolo Serafini- Della Valle e il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri sfida il peruviano Gonzalo Bueno

Samuele Bersani

Mystfest 2023, dal 26 giugno al 2 luglio: 50 anni di giallo a Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-