• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Concessioni balneari, dalla Cassazione uno spiraglio per il futuro. Ora tutto slitta di un anno, al 31 dicembre 2024

Redazione di Redazione
24 Novembre 2023
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Concessioni balneari, dalla Cassazione uno spiraglio per il futuro. Ora tutto slitta di un anno, al 31 dicembre 2024

 

La Corte di Cassazione con pronunciamento relativo all’udienza del 24 ottobre 2023 ha annullato per eccesso di giurisdizione la sentenza del Consiglio di Stato nr. 18 del 2021 che – di fatto – aveva sancito la scadenza delle concessioni demaniali al 31.12.2023.

È una notizia importante per i bagnini perché conferma i dubbi che Confartigianato aveva sul pronunciamento del giudice amministrativo di secondo grado che non teneva conto delle norme che nel frattempo erano state emanate da Parlamento e Governo.

La sentenza della Cassazione rinvia nuovamente al Consiglio di Stato per una nuova decisione e pertanto fino a nuova decisione nel merito, vengono a decadere i presupposti della Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 che aveva individuato nel 31 dicembre del 2023 il termine per la durata delle concessioni e solleva le amministrazioni dall’intervenire in maniera inderogabile entro il 31 dicembre 2023 per determinare la scadenza delle concessioni, dando a loro il tempo di amministrarle fino all’entrata in vigore di una nuova normativa.

Alla luce di queste novità Confartigianato Imprese Demaniali auspica che il governo, urgentemente e con i risultati della mappatura del tavolo Tecnico Consultivo, concordi con l’Europa una norma che metta fine in maniera definitiva a una situazione che da troppi anni si sta trascinando portando incertezze ad un settore che, invece, ha bisogno di investimenti a garanzia del prodotto turistico e a salvaguarda delle imprese a gestione famigliare che finora hanno gestito il demanio balneare.

 

Articolo precedente

Rimini, tutti gli appuntamenti culturali fino alla fine di novembre

Articolo seguente

Villa Mussolini: Robert Capa retrospettiva di 100 immagini dal 26 novembre 2023 – 1° aprile 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Villa Mussolini: Robert Capa retrospettiva di 100 immagini dal 26 novembre 2023 – 1° aprile 2024

Gabicce Mare: Basta violenza sulle donne...

Vetrine contro la violenza sulle donne, la sindaca Foronchi riceve i commercianti che hanno aderito all'iniziativa del Cav

Teatro della Regina di Cattolica: concerto con l'orchestra l'Oro del Reno, al pianoforte, Alberto Cingolani, talento di 6 anni e mezzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-