• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Coriano Futura: “Bilancio 2023: nessuna visione strategica del territorio e tante opere senza coperture economiche”

Redazione di Redazione
5 Gennaio 2023
in Attualità, Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coriano, palazzo comunale

Coriano, palazzo comunale

“Il 2023 non è cominciato sotto i migliori auspici per Coriano. Il bilancio di previsione 2023/2025, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 29 dicembre scorso, con voto contrario dei consiglieri di Coriano Futura, non lascia infatti molte speranze su quelle che saranno le future opportunità di sviluppo del nostro Comune. Anzitutto, una considerazione: dei 19 milioni e 700mila euro che l’amministrazione prevede di impiegare per la realizzazione di opere pubbliche, più della metà (ovvero 11 milioni e 600mila euro) non trovano coperture economiche o non sono sostenute da indicazioni chiare circa il reperimento delle risorse necessarie. Tutto questo denota il grado di improvvisazione che accompagna l’operato della Giunta del sindaco Gianluca Ugolini e la mancanza di una visione strategica per il nostro territorio. Così il bilancio ha il sapore di un mero elenco della spesa, di un ‘copia e incolla’ di idee e proposte trite e ritrite che in sostanza non troveranno mai attuazione. Ripetendo un copione già visto, si continua dunque a investire tanto per le manutenzioni ordinarie, per rifare i tappetini stradali e per mettere una toppa qua e là, senza una logica precisa, mentre poco o nulla viene investito in progetti di ampio respiro o in opere capaci di impattare significativamente sulla vita dei cittadini. Tutto questo mentre i prezzi degli immobili a Coriano stanno colando inesorabilmente a picco, complice anche la penuria di servizi lamentata da tantissimi residenti. Senza una programmazione adeguata, senza un’idea di paese a fare da filo conduttore degli interventi da mettere in campo, risulta poi estremamente complicato sperare di intercettare finanziamenti, specialmente quelli connessi al PNRR, che come sappiamo premiano chi sa muoversi in una prospettiva di lungo periodo. Questo è un problema di cui il nostro territorio risente ormai da tempo e al quale l’attuale amministrazione – nel segno della continuità con le due precedenti – sembra non essere in grado di porre rimedio. Parliamo della mancanza di un’identità precisa, che purtroppo ha finito per penalizzare Coriano a dispetto dei comuni vicini. Realtà simili alla nostra (o addirittura più piccole) hanno saputo valorizzare in maniera egregia quelle che sono le loro caratteristiche peculiari, da un punto di vista culturale, economico e turistico, facendole diventare il motore trainante di un intero territorio e valorizzando l’immagine del comune attraverso una pianificazione mirata. E pensare che da tempo ripetiamo che la vera ricchezza di Coriano è rappresentata dal suo immenso patrimonio agrario. Al contrario, nel bilancio appena approvato dal Consiglio, le risorse destinate al comparto agricolo sono pari allo zero, segno inequivocabile di un’incapacità di cogliere opportunità che invece sono proprio dietro l’angolo. La manovra recentemente varata doveva essere l’occasione per tracciare le coordinate del lavoro dall’amministrazione comunale da qui ai prossimi anni. Dati i presupposti, tuttavia, riteniamo che per la Giunta Ugolini sarà molto difficile tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale, dalla promozione dello sport al welfare, dalla sanità alle politiche educative, dal turismo all’urbanistica passando per l’agricoltura”.

Coriano Futura
Articolo precedente

“Un paese e il suo trenino”, il libro viene presentato al Teatro Villa il 5 gennaio

Articolo seguente

Addio a Franca Bacchini, decana degli albergatori misanesi. Aveva 99 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Franca Bacchini (3.8.1923 - 28.12.2022)

Addio a Franca Bacchini, decana degli albergatori misanesi. Aveva 99 anni

Gianluca Vialli (1964 - 2023)

Addio a Gianluca Vialli, un campione intelligente ed elegante

Il miracolo economico “costruito” sull’edilizia pubblica

Misano Befana, distribuite 700 calze

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-