• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

Redazione di Redazione
23 Settembre 2023
in Focus, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Andrea Corsini

Andrea Corsini

Turismo e alluvione. Risarcimenti per sostenere i danni diretti e indiretti delle imprese turistiche della Costa Romagnola, l’assessore dell’Emilia Romagna Andrea Corsini: “Che fine hanno fatto i 10 milioni di euro del primo Decreto alluvione? Il Governo li renda disponibili. I nostri imprenditori e lavoratori si sono rimboccati subito le maniche e hanno già affrontato al meglio una stagione estiva complicata. Ora però vanno aiutati”
L’Emilia-Romagna sollecita il ministero dell’Economia e delle Finanze affinché liberi le risorse divenute operative dopo la conversione, lo scorso 31 luglio, del Decreto 61

 

L’assessore sollecita il ministero dell’Economia affinché renda operative le risorse stanziate dal Decreto Alluvione 61 – convertito in legge lo scorso 31 luglio – e rivolte agli operatori del comparto della Costa Romagnola danneggiati, direttamente o indirettamente, dal maltempo dello scorso maggio.

Si tratta infatti di una prima tranche di ristori dal valore di 10 milioni di euro che servono a risarcire alberghi, campeggi, strutture ricettive dedicate all’ospitalità, stabilimenti balneari e termali, parchi tematici e di divertimento, porti turistici, settore fieristico, bar, ristoranti e agriturismi.

“Ci tengo a sottolineare bene un’altra cosa- continua Corsini-. Oltre ai danni diretti dell’alluvione e nonostante le perdite economiche di una stagione partita in salita con disdette e cali di prenotazioni, i nostri operatori turistici sono riusciti a recuperare arrivi e presenze, chiudendo i primi sei mesi del 2023 con un + 9,2% per quanto riguarda gli arrivi e +4,3% per i pernottamenti, secondo i dati Istat. Dimostrando ancora una volta la capacità di rimboccarsi le maniche e rialzarsi, che è propria delle persone di questa terra”.

“Ricordiamoci però- chiude l’assessore- che dietro al sacrificio delle imprese turistiche, ci sono le storie e gli sforzi di intere famiglie che non si possono lasciare sole e c’è un’economia importante per l’intera Emilia-Romagna che va sostenuta”.

Articolo precedente

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

Articolo seguente

Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Addio a Remo Girone 

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Dai lettori

Certi italiani non cambiano mai… Manifestazioni e Palestina 

5 Ottobre 2025
Dai lettori

L’obesità è legge

3 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano

rassegna musicale autunno a San Marino

Successo per la prima della rassegna musicale d'autunno

Non trovo utile l’intelligenza artificiale

Mangiar sano Montefiore Conca

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-