• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cosa fanno oggi i filosofi? A Cattolica arrivano Edoardo Albinati e Rocco Ronchi in “Vere menzogne”

Redazione di Redazione
23 Novembre 2023
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Cosa fanno oggi i filosofi? A Cattolica arrivano Edoardo Albinati e Rocco Ronchi in “Vere menzogne. Letteratura e filosofia” venerdì 24 novembre, ore 20.30, al Centro culturale polivalente. Secondo appuntamento della rassegna.

Albinati lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia. Dal 1984 entra a far parte della rivista «Nuovi Argomenti» dove pubblica i suoi primi scritti. Esordisce nel 1988 con la raccolta di racconti Arabeschi della vita morale seguita dal Il polacco lavatore di vetri (1989; romanzo da cui il regista Peter Del Monte ha tratto il film La ballata del lavavetri). Da allora ha pubblicato tante opere di successo. Nei primi anni 2000 lavora presso l’Alto commissariato ONU per i rifugiati in Afghanistan e partecipa a una missione dell’UNHCR in Ciad, pubblicando reportage sul «Corriere della Sera», «The Washington Post» e «La Repubblica».

Ronchi è professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi dell’Aquila, insegna filosofia presso l’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) di Milano e di Ancona. Dirige la scuola di filosofia Praxis (Forlì) ed è membro della Société des amis de Bergson, tiene corsi e seminari in varie università italiane e straniere. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Come fare. Per una resistenza filosofica; Il canone minore. Verso una filosofia della natura; Bertolt Brecht. Tre dispositivi. Insieme a Riccardo Panattoni ha curato il volume Immanenza: una mappa, Mimesis, Milano, 2019. Con Bernard Stiegler, è autore di L’ingovernabile: due lezioni sulla politica, Il Nuovo Melangolo, Genova, 2019.

 

Articolo precedente

Comunità di San Patrignano, Evolution forum day: gli imprenditori ad ascoltare per imparare

Articolo seguente

Rimini luci natalizie, accensione il 25 novembre in piazza Cavour con MYO Mondaino Youth Orchestra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini; 03/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, accensione luci di Natale©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini luci natalizie, accensione il 25 novembre in piazza Cavour con MYO Mondaino Youth Orchestra

Isabella Ferrari

Riccione, Isabella Ferrari legge le eroine di Ovidio il 25 novembre

La differenza tra Filippo e Giulia

Il dopo vittoria del 22 novembre 2023

Consolini Volley, entra nella fase finale di Coppa Italia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-