• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cristiana Flamigni: dal mondo dei giocattoli (Toys Center) a formatrice

Redazione di Redazione
5 Dicembre 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cristiana Flamigni: dal mondo dei giocattoli (Toys Center) a formatrice.

La storia di Cristiana Flamigni (classe 1967), imprenditrice forlivese che insieme alla sua famiglia ha creato la nota catena “Ipertoys” divenuta poi “Toys Center”. Al successo imprenditoriale ha unito la profondità della crescita personale.

 

Cristiana, mi racconta un po’ della sua storia imprenditoriale?

“Ho avuto la fortuna di vivere praticamente tutta la mia vita in un mondo fantastico, che è quello dei giocattoli. Dall’ingrosso nato nel 1970 per opera dei miei genitori Lella e Pier Giuseppe, a fine degli anni ‘90 io e mio fratello Cristiano siamo passati al dettaglio e abbiamo aperto 3 negozi Ipertoys in Romagna. Abbiamo inaugurato nel 1996 a Forlì, poi a Cesena nel 1998 e a Ravenna nel 2001. Negli anni siamo cresciuti, professionalmente e personalmente e abbiamo costruito una solida rete di negozi dislocati in Emilia-Romagna e Marche. Siamo entrati a far parte di un Gruppo internazionale molto importante che è Prenatal Retail Group e le insegne dei nostri negozi sono quindi cambiate e oggi sono Toys Center, Bimbostore e Prenatal”.

 

Ad un certo punto, però, qualcosa è cambiato, vero?

“Ho sempre continuato a formarmi, ad acquisire competenze per stare al passo con i tempi, ma qualche anno fa ho sentito che mancava ancora qualcosa nella mia vita. E così a inizio 2020 mi sono iscritta al MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni), creato da Roberto Cerè. Questo percorso mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze nel Coaching e di acquisire nuove competenze in leadership, negoziazioni complesse, marketing strategico e programmazione neuro-linguistica (PNL) e oggi sono una PNL Coach e Trainer certificata da Richard Bandler, ideatore della PNL. L’aspetto interessante è che tanto di quello che ho studiato sono riuscita ad applicarlo nella mia azienda”.

 

Può raccontarci le esperienze più significative, le sfide che hai deciso di cogliere?

“Da sedentaria senza avere mai corso, sono riuscita a correre a 56 anni 2 maratone in 3 anni e sono state fra le esperienze più emozionanti della mia vita. Non solo i 42,195km in sé, ma tutti i mesi di allenamento, di impegno, di dedizione e anche di rinunce per prepararmi fisicamente.

 

Un risultato davvero incredibile…

“Esatto. Alla Maratona di New York del 5 novembre c’era tutta la mia famiglia ed è stato quello uno dei motivi che ha reso il mio traguardo ancora più emozionante!”.

 

Quali sono i principali insegnamenti che ha tratto da questa esperienza di cambiamento?

“Ho imparato che il cambiamento è possibile per chiunque, a qualsiasi età e in qualsiasi fase della vita. Ho imparato che è importante avere il coraggio di mettersi in discussione e di intraprendere nuove strade. Ho imparato che la trasformazione personale richiede impegno, determinazione e resilienza, ma che i risultati possono essere straordinari. Infine, ho imparato che condividere la propria storia e le proprie esperienze può ispirare e motivare gli altri a intraprendere il proprio percorso di cambiamento, semplicemente iniziando a mettersi in discussione”.

 

Cosa l’ha spinta a mettere in discussione tutto quello che aveva creato fino ad ora?

“Nel 2023 per me è avvenuta un’altra svolta, la più impattante dal punto di vista professionale e personale, e tutto è accaduto questa estate. Premetto che in questi ultimi 3 anni è iniziato un processo di integrazione della nostra Società nei confronti della Capogruppo e grazie al lavoro svolto per essere allineati alla rete nazionale a tutti gli effetti, la mia azienda è stata oggetto di Fusione Societaria e questo passaggio, avvenuto proprio questa estate, mi ha permesso di uscire dall’operatività pur restandone azionista. A fine ottobre poi ho chiuso fisicamente la sede storica, e con quella porta si è chiuso un capitolo molto molto importante della mia vita e se ne è aperto un altro, in realtà iniziato proprio nel 2020 con il MICAP”.

 

E adesso professione Life & Business Coach?

“Oggi ciò che mi muove è dedicarmi alle persone che mi seguono e che desiderano scoprire il loro potenziale, i loro desideri e ambizioni, per aiutarli a valorizzare le loro risorse, trovare le loro risposte e soluzioni, per cambiare la propria vita, trovare il loro equilibrio, definire e realizzare i propri obiettivi. Ho imparato che non è mai troppo tardi per iniziare a vivere la vita che desideriamo veramente e che il cambiamento può portare a risultati straordinari. Ciascuno di noi ha il potenziale per reinventarsi e trovare la propria strada nella vita”.

 

Tra le novità anche un libro, vero?

“Sì, un libro nel quale racconto, attraverso la mia esperienza, quali strategie adottare, come si può agire sulle convinzioni, sulla mentalità, sulle abitudini e tanto altro, soprattutto per imparare a gestire meglio il proprio tempo con lucidità e serenità. Ne approfitto per dire che l’uscita è prevista per l’11 dicembre attraverso i canali distributivi più importanti”.

 

 

Articolo precedente

Gradara, giornata dedicata alla cultura dell’olio extravergine d’oliva il 6 dicembre

Articolo seguente

Rimini Natale, in centro col trenino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Natale, in centro col trenino

Ponte dell’Immacolata, tanti turisti. Tutti gli eventi

Roberto De Grandis

Edmo Vandi: "De Grandis, dava vita ai personaggi dei miei racconti. Ci ricorderemo di lui ogni volta che penseremo alle cose buone della vita""

Un colpo di fortuna - Woody Allen

Snaporaz. Riparte dal 7 dicembre con un nuovo gestore

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-