• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Darsena dei Pescatori riqualificazione: via ai lavori alla fine di ottobre. Da novembre il dragaggio

Redazione di Redazione
29 Settembre 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Darsena dei Pescatori riqualificazione: via ai lavori alla fine di ottobre. Da novembre il dragaggio.

Il vice sindaco Alessandro Belluzzi: “Un progetto con cui diamo risposte concrete alla città e realizziamo opere attese da anni”.

 

Un intervento, finanziato dalla Regione, da quasi 900mila euro (884mila 210,33 euro). Il primo lavoro, che è anche il più impattante, sarà il rifacimento strutturale della banchina dove si scarica il pescato. Le finalità dell’opera: migliorare le condizioni di accessibilità nautica e della sicurezza dello stazionamento delle imbarcazioni produttive presenti in darsena, migliorare la gestione e la movimentazione del pescato e delle attrezzature in ambito portuale, evitare l’ingresso di rifiuti provenienti dall’asta fluviale durante i periodi di pioggia e piane del torrente Tavollo, migliorare il sistema di pulizia interna della darsena pescatori e la qualità dell’arredo urbano di collegamento tra la Darsena Piccola e il Nuovo Lungomare (Passeggiata Sopraelevata “Guido Paolucci”). Grande attenzione al tema ambientale da parte dell’amministrazione: sarà infatti posizionato il “seabin” un cestino aspirante che trattiene i rifiuti e separa i carburanti dall’acqua, lasciando maggiormente pulito il mare.

Dragaggi

Lavori al via a metà novembre. Si comincia con la movimentazione tra la Darsena piccola e lo scalo di alaggio in sinergia con il dragaggio da parte dei privati della Darsena piccola, per poi proseguire a febbraio con un nuovo dragagaggio dell’area portuale partendo dall’imboccatura. Il primo intervento era stato messo in campo lo scorso anno, con una spesa di 380mila euro rispetto ai 600mila del finanziamento regionale.

Stop a tutti i lavori all’inizio della stagione estiva poi la ripresa in autunno 2024.

“Già dalla campagna elettorale – dice il vice sindaco Alessandro Belluzzi – la nostra coalizione si era impegnata a dare una risposta concreta su tutto quello che riguarda l’area portuale e a chi ci lavora. Il nostro obiettivo era mettere in campo progetti che dessero risposte strutturali a questi settori, e grazie alla competenza politica, amministrativa e alla sinergia con gli stakeholder legati all’area portuale, abbiamo ottenuto 600 mila euro dalla Regione per i dragaggi, di cui la metà già spesi, ma abbiamo anche ottenuto un finanziamento da 900mila euro che da risposte in materia di sicurezza ambientale, del lavoro e riqualificazione urbana con un collegamento pedonale che va dalla passeggiata Paolucci al lungo Tavollo. Un intervento che mira a creare un senso di continuità. Un grande risultato considerato che dopo due anni di amministrazione mettiamo in campo un’opera che i pescatori aspettavano da molti anni. Così come abbiamo fatto anche in altre zone della città, come la riqualificazione delle scogliere. Anche questo era un intervento atteso da anni dagli operatori balneari. E la nostra amministrazione è riuscita a realizzare un progetto da quasi 500mila euro”.

—

Articolo precedente

Convegno a Rimini: “L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo”

Articolo seguente

Festa dello Sport: scoprire le mini-moto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa dello Sport: scoprire le mini-moto

Turismo riviera romagnola

Cattolica. Turismo, 2,82 euro all'ora ad un ragazzo della scuola alberghiera di 18 anni. "Io volevo solo lavorare"

Filippo Gasperi

Gradara convegno: "Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio"

Rimini, Ospedale Infermi

Ospedale Infermi, progetto nazionale "Un albero della salute"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-